Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Data 2020
× Materiale A stampa / Libro
Includi: tutti i seguenti filtri
× Pubblicazione locale Tirolensia

Trovati 14 documenti.

Mostra parametri
Il gesto del suono 2.0 prodotto da Claudio Chianura per la mostra videofotografica Il gesto del suono 2.0
1
CD

Il gesto del suono 2.0 [Audioregistrazione] / prodotto da Claudio Chianura per la mostra videofotografica Il gesto del suono 2.0

[Bolzano : Provincia autonoma di Bolzano], 2009

Abstract: Il Gesto del Suono è una mostra videofotografica sulla sperimentazione musicale ideata e curata da Claudio Chianura. Nata nel 2008 su iniziativa dell'Assessorato alla Cultura italiana della Provincia autonoma di Bolzano-Alto Adige, propone ritratti fotografici, video a ciclo continuo, concerti, un cd antologico pubblicato per l'occasione e incontri di approfondimento sulle musiche sperimentali, attraverso l'incontro con i protagonisti e le loro tecniche strumentali.

Martha, memorie di una strega di Giovanni Calamari ; regia: Giovanni Calamari ; [sceneggiatura: Silvia Lorusso]
2
Videoregistrazioni: DVD

Martha, memorie di una strega [Videoregistrazione] : nel delizioso e ordinato Borgo di Castelrotto / di Giovanni Calamari ; regia: Giovanni Calamari ; [sceneggiatura: Silvia Lorusso]

Bolzano : Provincia autonoma di Bolzano-Alto Adige. Ripartizione cultura italiana. Ufficio educazione permanente, biblioteche e audiovisivi : Centro audiovisivi Bolzano, c2008

Abstract: Dura e imponente come le Dolmiti. Dolce e fragile come i sentieri che tagliano l'altipiano dello Sciliar. Martha è lo specchio di una montagna antica fatta di tradizioni, di fiabe, di erbe profumate, di fatica e di solitudine. (Dal contenitore)

Uno di noi regia: Dietmar Höss
3
Videoregistrazioni: DVD

Uno di noi [Videoregistrazione] : Alexander Langer : [idealismo e politica, impegno per un mondo migliore] / regia: Dietmar Höss

Bolzano : Provincia autonoma di Bolzano-Alto Adige. Ripartizione cultura italiana. Ufficio educazione permanente, biblioteche e audiovisivi : Centro audiovisivi Bolzano, c2008

Abstract: Alexander Langer, cofondatore dei Verdi italiani e portavoce di quelli europei, è stato un instancabile animatore di iniziative solidali in favore dei gruppi più svantaggiati e di minoranze etniche, linguistiche e religiose. (Dal contenitore)

Genius loci soggetto = script: Duccio Canestrini ; regia = director: Duccio Canestrini, Luciano Stoffella
4
Videoregistrazioni: DVD

Genius loci [Videoregistrazione] : lo spirito del luogo in Alto Adige = Genius loci : the spirit of place in South Tyrol / soggetto = script: Duccio Canestrini ; regia = director: Duccio Canestrini, Luciano Stoffella

Bolzano : Provincia autonoma di Bolzano-Alto Adige : Centro audiovisivi Bolzano, 2010

Abstract: Che cosa è lo spirito del luogo? Come si manifesta? Siamo noi a crearlo o è lui - o lei - che ci plasma? Qualche luce sulla formidabile dinamicità del genius arriva da un viaggio in Alto Adige, dalle persone che abitano in questo territorio stupendo, attento alle tradizioni, ma in pieno cambiamento. Un inchiesta originale nella forma e nei contenuti. Un indagine al contempo antropologica e poetica, sulla misteriosa entità che rappresenta la quintessenza di un luogo

Sora aqua
5
eBook / testo digitale

Sora aqua [Risorsa elettronica] : i numeri dell'Adige : risultati dell'attività di monitoraggio del fiume Adige e del suo bacino idrografico

Trento : Autorità di Bacino del fiume Adige, 2000

Link 900 Autonome Provinz Bozen-Südtirol. Italienische Kultur = Provincia autonoma di Bolzano. Cultura italiana ; regia e sceneggiatura di Vincenzo Mancuso ; una produzione Zelig
6
Videoregistrazioni: DVD

Link 900 [Videoregistrazione] : il novecento in Alto Adige/Südtirol : la nostra storia in 10 documentari / Autonome Provinz Bozen-Südtirol. Italienische Kultur = Provincia autonoma di Bolzano. Cultura italiana ; regia e sceneggiatura di Vincenzo Mancuso ; una produzione Zelig

Bolzano : Zelig : Provincia autonoma di Bolzano-Alto Adige. Cultura italiana. Ufficio educazione permanente, biblioteche e audiovisivi : Centro Audiovisivi Bolzano, c2009

Abstract: Link 900 è una serie di 10 brevi documentari che racconta la storia del Novecento in Alto Adige/Südtirol. Ogni puntata affronta un tema particolare e tutte insieme compongono un unico, ampio affresco. Sguardi e prospettive diverse ci restituiscono l'immagine di una terra plurilingue e di confine, attraverso una storia di contrapposizioni e lacerazioni ma anche di incontro e convivenza.. (Dal contenitore)

Storie d'acciaio regia, montaggio audio e video Luigi Insabato ; regia teatrale Antonio Caldonazzi ; regia televisiva Paolo Mazzucato ; autori Antonio Caldonazzi, Andrea Castelli, Sandro Ottoni
7
Videoregistrazioni: DVD

Storie d'acciaio [Videoregistrazione] / regia, montaggio audio e video Luigi Insabato ; regia teatrale Antonio Caldonazzi ; regia televisiva Paolo Mazzucato ; autori Antonio Caldonazzi, Andrea Castelli, Sandro Ottoni

Italia : Provincia autonoma di Bolzano-Alto Adige : Biblioteca provinciale italiana Claudia Augusta : Centro Audiovisivi Bolzano, 2013

Abstract: La storia della Bolzano "italiana" del Novecento, il tema dell'industrializzazione fascista che trasformò il capoluogo fra le due guerre, segnandone anche il secondo dopoguerra; dagli anni Trenta ai Settanta, cinquant'anni di profondi cambiamenti..

Il paesaggio fortificato un documentario di Andreas Perugini, Luciano Stoffella
8
Videoregistrazioni: DVD

Il paesaggio fortificato [Videoregistrazione] : castelli e residenze in Alto Adige dai Tirolo agli Asburgo (1000-1400) / un documentario di Andreas Perugini, Luciano Stoffella

Bolzano : Provincia autonoma di Bolzano-Alto Adige. Ripartizione cultura italiana. Ufficio educazione permanente, biblioteche e audiovisivi : Centro audiovisivi Bolzano, c2008

Abstract: Il documento illustra le vicende storiche che hanno portato ad una proliferazione di costruzioni fortificate sul territorio, circa 400, che rendono l'Alto Adige una "terra di castelli". Nel Medioevo aveva un ruolo essenziale come terra di passaggio tra nord e sud dell'Europa.. (Dal contenitore)

Lën soggetto e regia: Elia Romanelli ; produzione: Elisa Pajer
9
Videoregistrazioni: DVD

Lën [Videoregistrazione] : pensieri e storie di tre artisti gardenesi = Lën : thoughts and stories of three Gardena artists / soggetto e regia: Elia Romanelli ; produzione: Elisa Pajer

Bolzano : Centro Audiovisivi Bolzano ; Venezia : Studio Liz, 2012

Abstract: Un documentario che parla di montagna per suggerire i suoi rapporti con l'arte e che quando parla di arte suggerisce alcuni punti di vista sulla vita che, a loro volta, riconducono attraverso l'arte alla montagna. A favorire questi rimandi è il fatto di essere accomunati dal legno, materiale predominante nella cultura e nella scultura gardenesi, come origine profondamente condivisa. Le storie di tre artisti si intrecciano e si confrontano lungo questo percorso..

La storia è passata di qui una produzione Film Work ; produttori: Carlo e Luca Dal Bosco
10
Videoregistrazioni: DVD

La storia è passata di qui [Videoregistrazione] : architettura in Alto Adige tra le due guerre / una produzione Film Work ; produttori: Carlo e Luca Dal Bosco / regia: Francesco Lauber ; produttori: Carlo e Luca Dal Bosco

Bolzano : Provincia autonoma di Bolzano-Alto Adige. Ripartizione cultura italiana. Ufficio educazione permanente, biblioteche e audiovisivi : Centro Audiovisivi Bolzano, c2008

Abstract: Il documentario intende riscoprire e valorizzare l'importante lascito architettonico degli anni '20 e '30 in Alto Adige, periodo nel quale esso diventa un laboratorio di architettura moderna, un'area di sperimentazione nella quale lavorano fianco a fianco, alcuni tra i più grandi architetti italiani e tedeschi dell'epoca.. (Dal contenitore)

Bolzano jamme já! soggetto e sceneggiatura: Stefano Bordiglioni ; regia: Emanuela Pesando
11
Videoregistrazioni: DVD

Bolzano jamme já! [Videoregistrazione] : l'ipotesi fantastica di una Bolzano partenopea / soggetto e sceneggiatura: Stefano Bordiglioni ; regia: Emanuela Pesando

Bolzano : Provincia autonoma di Bolzano-Alto Adige. Ripartizione cultura italiana. Ufficio educazione permanente, biblioteche e audiovisivi : Centro audiovisivi Bolzano, 2008

Abstract: E se invece di mille futuri avessimo mille passati? Anno 1807. L'esercito delle Due Sicilie si impadronisce con un colpo di mano della città di Bolzano. 200 anni dopo Gennaro arriva con treno dal sud per far visita allo zio e scopre una città dai tratti partenopei, risultato dell'improbabile conquista di due secoli prima.

Verso nuove culture
12
Videoregistrazioni: DVD

Verso nuove culture [Videoregistrazione] : il futuro culturale : 27-28.06.2008 : Bolzano, via Cappuccini 28, Centro Trevi

Italia : Provincia autonoma di Bolzano-Alto Adige, Ripartizione 15, Cultura italiana, Ufficio cultura, 2008

Biblioteca Collocazione Prestabilità Stato
Appiano - Scuola secondaria I grado G. PascoliScaffale aperto
303.482 VER
Prestabile 30 gg.Copia disponibile
Bolzano - Scuola secondaria I grado ArchimedeScaffale aperto
303 VER DVD
Prestabile 30 gg.Copia disponibile
Bolzano - Scuola secondaria I grado ArchimedeScaffale aperto
303 VER DVD
Prestabile 15 gg.Copia disponibile
Egna - Istituto pluricomprensivo Bassa AtesinaBiblioteca interscolastica
303.48 FUT - 1
Prestabile 30 gg.Copia disponibile
Egna - Istituto pluricomprensivo Bassa AtesinaScuola Media Salorno
303.48 FUT - 2
Prestabile 30 gg.Copia disponibile
Laives - Istituto comprensivoScuola media
383.48 VER
Prestabile 30 gg.Copia disponibile
Bolzano - Scuola primaria Don BoscoScaffale aperto
Prestabile 7 gg.Copia disponibile
Bolzano - Biblioteca Provinciale Italiana Claudia AugustaMagazzino esterno
CONS 303.482 VER
Solo consultazioneCopia disponibile
Bolzano - Biblioteca Provinciale Italiana Claudia AugustaArchivio altri media
AA 303.482 VER
Prestabile 10 gg. solo BPICopia disponibile
Bolzano - Biblioteca Provinciale Italiana Claudia AugustaArchivio altri media
AA 303.482 VER
Prestabile 10 gg. solo BPICopia disponibile
Bronzolo - Biblioteca VivaldiScaffale aperto
DVD AA 303.4 FUT - 1
Prestabile 15 gg.Copia disponibile
Bolzano - Biblioteca Civica C. BattistiMagazzino
DVD 1192
Prestabile 7 gg.Copia disponibile
Egna - Biblioteca EndidaeScaffale aperto
303.48 FUT - 1
Prestabile 7 gg.Copia disponibile
Bolzano - Scuola secondaria I grado Ugo FoscoloScaffale aperto
DVD 303 VER
Prestabile 30 gg.Copia disponibile
Bolzano - Biblioteca specialistica Formazione professionale italianaScaffale aperto
AA AA.CULTURA VER
Prestabile 7 gg.Copia disponibile
Gargazzone - BibliotecaScaffale aperto
303.482 RIP
Prestabile 30 gg.Copia disponibile
Merano - Istituto IS II grado GandhiScaffale aperto
303.48 VER
Prestabile 7 gg.Copia disponibile
Bolzano - Scuola primaria Alessandro ManzoniScaffale aperto
DVD 303 VER
Prestabile 30 gg.Copia disponibile
Bolzano - Istituto IS II grado C. de MediciScaffale aperto
AA DVD 303.482 VER
Prestabile 7 gg.Copia disponibile
Merano - Istituto comprensivo Merano 2Sc. primaria G.Galilei_Merano
303.482 VER
Prestabile 7 gg.Copia disponibile
Merano - Istituto comprensivo Merano 2Sc. secondaria L.Negrelli_Merano
DVD 303.482 VER
Prestabile 7 gg.Copia disponibile
Merano - Istituto comprensivo Merano 2Sc. primaria G.Pascoli_Merano
303.482 VER
Prestabile 7 gg.Copia disponibile
Bolzano - Scuola secondaria I grado Ada NegriScaffale aperto
Prestabile 7 gg.Copia disponibile
Brunico - Biblioteca dell’istituto pluricomprensivoScaffale aperto
303.482 VER
Prestabile 7 gg.Copia disponibile
Sinigo - BibliotecaMerano 2 Sinigo
303.482 VER
Prestabile 7 gg.Copia disponibile
Bolzano - Liceo E. TorricelliScaffale aperto
303.48 VER
Prestabile 7 gg.Copia disponibile
Bolzano - Biblioteca professionale Ufficio bibliotecheArchivio Alto Adige cultura e territorio
1012/09
Solo consultazioneCopia disponibile

Abstract: Il progetto pluriennale "Verso nuove culture", avviato nel luglio 2001, è nato per raccontare al grande pubblico culture che vengono da lontano, che ancora conosciamo poco ma che sono sempre più presenti sul nostro territorio e le cui radici molto spesso si intrecciano con le nostre. Il progetto vuole inoltre gettare uno sguardo sulle nuove culture che si vanno attualmente delineando, nate dalle reciproche interazioni. Responsabile scientifico di "Verso nuove culture" èLeggi tutto

Bingo idee e concetto: Servizio di coordinamento per l'integrazione della Provincia Autonoma di Bolzano-Alto Adige ; illustrazioni Evi Gasser
13
Gioco

Bingo [Gioco] : il nostro gioco dell'Alto Adige / idee e concetto: Servizio di coordinamento per l'integrazione della Provincia Autonoma di Bolzano-Alto Adige ; illustrazioni Evi Gasser

Bressanone : Weger, 2022

Abstract: Scoprire l'Alto Adige attraverso il gioco in diverse lingue è l'obiettivo del gioco "Bingo" per bambini, che il Servizio di coordinamento per l'integrazione ha sviluppato per la Giornata internazionale della lingua madre 2022

Alto Adige l'ideazione del gioco e illustrazione del tabellone: Fabio Visintin ; testi e illustrazioni: Francesco Fagnani
14
Gioco

Visintin, Fabio

Alto Adige : gioca e scopri la terra delle montagne / l'ideazione del gioco e illustrazione del tabellone: Fabio Visintin ; testi e illustrazioni: Francesco Fagnani

Firenze : Giunti Progetti educativi ; Bolzano : Provincia autonoma di Bolzano-Alto Adige, Cultura italiana, 2006

Giunti progetti educativi