Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Nomi Theo
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Rodari, Gianni
× Data 2013

Trovati 2 documenti.

Mostra parametri
Filastrocche in cielo e in terra

Libro

Rodari, Gianni

Filastrocche in cielo e in terra / Gianni Rodari ; illustrazioni di Sophie Fatus

San Dorligo della Valle : Einaudi ragazzi, 2013

Storie e rime ; 514

Titolo e contributi: Filastrocche in cielo e in terra / Gianni Rodari ; illustrazioni di Sophie Fatus

Pubblicazione: San Dorligo della Valle : Einaudi ragazzi, 2013

Descrizione fisica: 237 p. : ill. color. ; 19 cm

Serie: Storie e rime ; 514

ISBN: 9788866561064

Data:2013

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • In cop.: 100 Gianni Rodari (dalla nascita)
  • Età: dai 5 ai 10 anni
Condividi il titolo

Abstract: Divise in nove capitoli 136 poesie ispirate ai più svariati soggetti: la luna, l'omino dei sogni, le città d'Italia, gli animali, personaggi bizzarri, sorridenti filastrocche sulla punteggiatura, "favole a rovescio" capaci di far riflettere e divertire nonchè di sorprendere per le straordinarie conclusioni, versi di serio, ma non drammatico impegno sociale.. (ibs.it)

Favole al telefono

Libro

Rodari, Gianni

Favole al telefono / Gianni Rodari ; illustrazioni di Simona Mulazzani

San Dorligo della Valle : EL, stampa 2013

Einaudi ragazzi. Storie e rime ; 523

Titolo e contributi: Favole al telefono / Gianni Rodari ; illustrazioni di Simona Mulazzani

Pubblicazione: San Dorligo della Valle : EL, stampa 2013

Descrizione fisica: 233 p. : ill. color. ; 19 cm

Serie: Einaudi ragazzi. Storie e rime ; 523

ISBN: 9788866561224

Data:2013

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • In 1. e 4. di cop.: 100 anni Gianni Rodari
  • Età: dai 5 ai 10 anni
Condividi il titolo

Abstract: Chissà se il ragionier Bianchi, rappresentante di commercio degli anni Sessanta, che al telefono ogni sera raccontava alla sua bambina favole straordinarie, oggi userebbe il cellulare o l'e-mail.. In ogni caso le "Favole al telefono" sembrano non conoscere il passare del tempo: i paesi visitati da Giovannino Perdigiorno, la minuscola Alice Cascherina, i personaggi anticonformisti, gli eventi imprevisti e le dolcissime strade di cioccolato costituiscono i punti di forza di quella inesauribile capacità di invenzione, che Gianni Rodari sapeva coniugare con l'osservazione della realtà. (ibs.it)