Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Data 1963
× Target di lettura Elementari, età 6-10
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Levi, Primo

Trovati 27 documenti.

Mostra parametri
La chiave a stella

Libro

Levi, Primo

La chiave a stella / Primo Levi ; prefazione e note di Gian Luigi Beccaria

Torino : Einaudi, 1983

Letture per la scuola media [Einaudi] ; 65

Titolo e contributi: La chiave a stella / Primo Levi ; prefazione e note di Gian Luigi Beccaria

Pubblicazione: Torino : Einaudi, 1983

Descrizione fisica: XI, 235 p. ; 19 cm

Serie: Letture per la scuola media [Einaudi] ; 65

ISBN: 8806055437

Data:1983

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo

Abstract: [..] si narrano le imprese di un operaio specializzato, Libertino Faussone, detto Tino, che le racconta a un amico scrittore. L'operaio lavora in proprio e viene chiamato in tutte le parti del mondo, dove fa esperienze e vive avventure che a volte mettono a repentaglio la sua vita per la durezza del lavoro, sempre con i suoi attrezzi da montatore e la fiducia nelle proprie capacità.. (it.wikipedia.org)

Roberto Saviano legge Se questo è un uomo

CD

Levi, Primo

Roberto Saviano legge Se questo è un uomo [Audioregistrazione] / Primo Levi ; regia: Flavia Gentili ; montaggio: Andrea Giuseppini

Italia : Emons Italia, stampa 2013

Emons audiolibri. Classici

Titolo e contributi: Roberto Saviano legge Se questo è un uomo [Audioregistrazione] / Primo Levi ; regia: Flavia Gentili ; montaggio: Andrea Giuseppini

Pubblicazione: Italia : Emons Italia, stampa 2013

Descrizione fisica: 1 disco sonoro (CD), Mp3 : stereo ; 12 cm. +1 fasc. (7 p.), (tit.: L'unica ricompensa è la parola : leggere e ascoltare Primo Levi / di Roberto Saviano)

Serie: Emons audiolibri. Classici

ISBN: 9788895703930

Data:2013

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Se questo è un uomo
Nota:
  • Prodotto utilizzabile anche da non vedenti e ipovedenti
  • In contenitore (20 cm)
  • Dati anche dal contenitore
Condividi il titolo

Abstract: "La nostra lingua manca di parole per esprimere questa offesa, la demolizione di un uomo". Con ostinazione e pacatezza, Primo Levi non ha mai smesso di cercare le parole per raccontare l'atrocità della deportazione e del campo di sterminio di Auschwitz, in cui venne internato dal febbraio 1944 al 27 gennaio 1945. Parole di testimonianza sconvolgente e di grande potenza narrativa che vengono qui accolte e restituite ad alta voce da Roberto Saviano, in una lettura lucida e partecipata. Un'opera imprescindibile per comprendere il Novecento e l'animo umano. (amazon.it)

Se questo è un uomo

Libro

Marché, Pieralberto

Se questo è un uomo : versione drammatica

Torino : Einaudi, c1966

Collezione di teatro [Einaudi] ; 99

Titolo e contributi: Se questo è un uomo : versione drammatica

Pubblicazione: Torino : Einaudi, c1966

Descrizione fisica: 106 p. ; 18 cm

Serie: Collezione di teatro [Einaudi] ; 99

ISBN: 9788806131722

Data:1966

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • Precede il tit.: Primo Levi
Condividi il titolo

Abstract: Andato in scena al Teatro Carignano di Torino la sera del 18 novembre 1966, nella riduzione dell'autore e di un attore professionista, Se questo è un uomo era interpretato da cinquantatre attori di sette nazionalità diverse, guidati dal regista Gianfranco De Bosio, in uno spazio scenico di straordinaria e cupa suggestione ideato da Gianni Polidori. Non più ripreso da teatri pubblici né privati, questo testo conserva intatto il suo vigore morale ed è tuttora un bellissimo esempio di "teatro storico".. (dalla 4. di cop.)

Il sistema periodico

Libro

Levi, Primo

Il sistema periodico / Primo Levi

Torino : Einaudi, c1994

ET [Einaudi]. Scrittori ; 203

Titolo e contributi: Il sistema periodico / Primo Levi

Pubblicazione: Torino : Einaudi, c1994

Descrizione fisica: 261 p. ; 20 cm

Serie: ET [Einaudi]. Scrittori ; 203

ISBN: 9788806175016

Data:1994

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Note di contenuto:
  • Segue, in appendice: Intervista di Philip Roth a Primo Levi
Condividi il titolo

Abstract: Il sistema periodico è il quinto libro pubblicato da Primo Levi. Si tratta di una raccolta di racconti edita nel 1975. Ognuno dei 21 racconti porta il nome di un elemento della tavola periodica ed è ad esso in qualche modo collegato. I temi sono numerosi, incentrati sulla vita professionale di chimico e contenuti in una cornice autobiografica. Dai primi esperimenti ai primi impieghi, dalle esperienze di vita nei lager nazisti ai racconti - veri o di fantasia - legati al mestiere di chimico: la vita dell'autore vista attraverso il caleidoscopio della chimica.. (ibs.it)

La tregua

Videoregistrazioni: DVD

La tregua [Videoregistrazione] / un film di Francesco Rosi ; prodotto da Leo Pescarolo e Guido De Laurentiis ; tratto da La tregua di Primo Levi ; sceneggiatura di Francesco Rosi, Stefano Rulli, Sandro Petraglia ; regia di Francesco Rosi

Roma : Sony Pictures Home Entertainment, c2011

I maestri del cinema

Titolo e contributi: La tregua [Videoregistrazione] / un film di Francesco Rosi ; prodotto da Leo Pescarolo e Guido De Laurentiis ; tratto da La tregua di Primo Levi ; sceneggiatura di Francesco Rosi, Stefano Rulli, Sandro Petraglia ; regia di Francesco Rosi

Pubblicazione: Roma : Sony Pictures Home Entertainment, c2011

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (113') : color., son. ; 12 cm

Serie: I maestri del cinema

Data:2011

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
La tregua
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 1.78:1, panoramico, anamorfico, 16:9 ; formato audio: Dolby Digital Stereo
Condividi il titolo

Abstract: Quando si annuncia la fine della Seconda Guerra Mondiale, un gruppo di deportati viene liberato dai russi dal lager di Auschwitz ma, in assenza di indicazioni o di punti di riferimento, rimane sbandato. Ci sono polacchi, cechi, francesi ed anche italiani. Per un po' tutti rimangono uniti, poi gli italiani si affidano ad un connazionale che si spaccia per responsabile dei rapporti con i russi e cercano di pensare a come tornare a casa. Comincia così un viaggio pieno di difficoltà affrontato nelle condizioni più disperate.. (cinematografo.it)

L'altrui mestiere

Libro

Levi, Primo

L'altrui mestiere / Primo Levi ; con un articolo di Italo Calvino

Torino : Einaudi, 1998

ET Scrittori ; 495

Titolo e contributi: L'altrui mestiere / Primo Levi ; con un articolo di Italo Calvino

Pubblicazione: Torino : Einaudi, 1998

Descrizione fisica: VIII, 262 p. ; 20 cm

Serie: ET Scrittori ; 495

ISBN: 9788806185152

Data:1998

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo

Abstract: La mia casa, Ex chimico, Contro il dolore, Il salto della pulce, Notizie dal cielo, Il mondo invisibile, Il linguaggio degli odori, sono alcuni titoli degli scritti che Primo Levi ha pubblicato tra il 1964 e il 1984. Le scienze naturali, la zoologia, l'astronomia, la letteratura diventano punti di partenza per una serie di riuscite divagazioni, di "invasioni di campo, incursioni nei mestieri altrui, bracconaggi in distretti di caccia riservata", che arricchiscono in maniera sorprendente la fisionomia dello scrittore..

La tregua

CD

Levi, Primo

La tregua [Audioregistrazione] / Primo Levi ; letto da Lino Guanciale ; regia: Flavia Gentili

Roma : Emons, 2021

Emons audiolibri. Classici

Titolo e contributi: La tregua [Audioregistrazione] / Primo Levi ; letto da Lino Guanciale ; regia: Flavia Gentili

Pubblicazione: Roma : Emons, 2021

Descrizione fisica: 1 compact disc (MP3) (7h 46 min) : stereo ; 12 cm

Serie: Emons audiolibri. Classici

ISBN: 9788869864353

Data:2021

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • Inclusa copia digitale
  • Dati anche dal contenitore
  • In contenitore, (19x14x2 cm)
Condividi il titolo

Abstract: "La tregua" è il libro del ritorno di Primo Levi, il seguito di "Se questo è un uomo", che racconta le esperienze dell'autore durante il lungo viaggio attraverso Russia e Europa dell'Est per tornare alla sua Torino. Un viaggio assurdo, fatto di incontri con persone di civiltà e lingue diverse, ma tutte vittime della stessa guerra

La ricerca delle radici

Libro

Levi, Primo

La ricerca delle radici : antologia personale / Primo Levi

Torino : Einaudi, 1981

Gli struzzi ; 240

Titolo e contributi: La ricerca delle radici : antologia personale / Primo Levi

Pubblicazione: Torino : Einaudi, 1981

Descrizione fisica: XII, 235 p. ; 20 cm

Serie: Gli struzzi ; 240

Data:1981

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo
I racconti

Libro

Levi, Primo

I racconti / Primo Levi ; introduzione di Ernesto Ferrero

Torino : Einaudi, 1996

Einaudi tascabili. Letteratura ; 374

Titolo e contributi: I racconti / Primo Levi ; introduzione di Ernesto Ferrero

Pubblicazione: Torino : Einaudi, 1996

Descrizione fisica: XXV, 587 p. ; 20 cm

Serie: Einaudi tascabili. Letteratura ; 374

ISBN: 8806141732

Data:1996

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Note di contenuto:
  • Storie naturali -- Vizio di forma -- Lilìt
Condividi il titolo
Se questo è un uomo

Libro

Levi, Primo

Se questo è un uomo / Primo Levi ; edizione commentata a cura di Alberto Cavaglion ; indici a cura di Daniela Muraca

Torino : Einaudi, stampa 2012

Titolo e contributi: Se questo è un uomo / Primo Levi ; edizione commentata a cura di Alberto Cavaglion ; indici a cura di Daniela Muraca

Pubblicazione: Torino : Einaudi, stampa 2012

Descrizione fisica: XVI, 260 p. ; 21 cm

ISBN: 9788806210557

Data:2012

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • In copertina: Centro internazionale di studi Primo Levi
Condividi il titolo

Abstract: Pubblicato nel 1947 e accolto da Einaudi nel 1958, "Se questo è un uomo" viene da allora continuamente ristampato e tradotto in tutto il mondo. È nota la misura, la compostezza di questo classico dell'esperienza della deportazione, il suo intento di descrivere l'indescrivibile, che ha portato l'autore a affermare "se c'è Auschwitz, quindi non può esserci Dio".. (ibs.it)

La tregua

Libro

Levi, Primo

La tregua / Primo Levi ; prefazione Stefano Folli

Ed. speciale

Milano : Corriere della sera : RCS, c2003

I grandi romanzi italiani [Corriere della sera] ; 20

Titolo e contributi: La tregua / Primo Levi ; prefazione Stefano Folli

Ed. speciale

Pubblicazione: Milano : Corriere della sera : RCS, c2003

Descrizione fisica: 281 p. ; 22 cm

Serie: I grandi romanzi italiani [Corriere della sera] ; 20

Data:2003

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo
Ad ora incerta

Libro

Levi, Primo

Ad ora incerta / Primo Levi

2. ed

Milano : Garzanti, 1998

Gli elefanti [Garzanti]. Poesia

Titolo e contributi: Ad ora incerta / Primo Levi

2. ed

Pubblicazione: Milano : Garzanti, 1998

Descrizione fisica: 154 p. ; 19 cm

Serie: Gli elefanti [Garzanti]. Poesia

ISBN: 9788811669135

Data:1998

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo

Abstract: "Chi non ha mai scritto versi?.. Anch'io, ad intervalli regolari, "ad ora incerta", ho ceduto alla spinta: a quanto pare, è inscritta nel nostro patrimonio genetico". In realtà, il fare poesia non è stato in Primo Levi un'attività marginale o minore; egli stesso ci racconta come, scampato al Lager, gli fosse venuto spontaneo fissare la tragedia di Auschwitz nei versi che poi avrebbero aperto "Se questo è un uomo".. (leggere.it)

Se questo è un uomo

Libro

Levi, Primo

Se questo è un uomo / Primo Levi ; presentazione e note a cura dell'autore

Torino : Einaudi, 1976

Letture per la scuola media [Einaudi] ; 24

Titolo e contributi: Se questo è un uomo / Primo Levi ; presentazione e note a cura dell'autore

Pubblicazione: Torino : Einaudi, 1976

Descrizione fisica: 260 p. : c. geogr. ; 19 cm

Serie: Letture per la scuola media [Einaudi] ; 24

Data:1976

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • Segue appendice
Condividi il titolo

Abstract: Primo Levi, reduce da Auschwitz, pubblicò "Se questo è un uomo" nel 1947. Einaudi lo accolse nel 1958 nei "Saggi" e da allora viene continuamente ristampato ed è stato tradotto in tutto il mondo. Testimonianza sconvolgente sull'inferno dei Lager, libro della dignità e dell'abiezione dell'uomo di fronte allo sterminio di massa, "Se questo è un uomo" è un capolavoro letterario di una misura, di una compostezza già classiche. È un'analisi fondamentale della composizione e della storia del Lager, ovvero dell'umiliazione, dell'offesa, della degradazione dell'uomo, prima ancora della sua soppressione nello sterminio

Il sistema periodico

Libro

Levi, Primo

Il sistema periodico / Primo Levi ; introduzione di Natalia Ginzburg ; note a cura dell'autore

Torino : Einaudi, 1990

Letture per la scuola media [Einaudi] ; 82

Titolo e contributi: Il sistema periodico / Primo Levi ; introduzione di Natalia Ginzburg ; note a cura dell'autore

Pubblicazione: Torino : Einaudi, 1990

Descrizione fisica: XII, 281 p. ; 19 cm

Serie: Letture per la scuola media [Einaudi] ; 82

ISBN: 8828600349

Data:1990

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo
Se questo è un uomo

Libro

Levi, Primo

Se questo è un uomo / Primo Levi

Torino : Einaudi, 1964

I coralli [Einaudi] ; 184

Titolo e contributi: Se questo è un uomo / Primo Levi

Pubblicazione: Torino : Einaudi, 1964

Descrizione fisica: 221 p. ; 20 cm

Serie: I coralli [Einaudi] ; 184

Data:1964

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo
Se questo è un uomo

Libro

Levi, Primo

Se questo è un uomo / Primo Levi ; postfazione di Cesare Segre

Torino : Einaudi, 2014

Super ET

Titolo e contributi: Se questo è un uomo / Primo Levi ; postfazione di Cesare Segre

Pubblicazione: Torino : Einaudi, 2014

Descrizione fisica: 219 p. ; 21 cm

Serie: Super ET

ISBN: 9788806219352

Data:2014

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo

Abstract: "Se questo è un uomo" è un capolavoro letterario di una misura, di una compostezza già classiche. È un'analisi fondamentale della composizione e della storia del Lager, ovvero dell'umiliazione, dell'offesa, della degradazione dell'uomo, prima ancora della sua soppressione nello sterminio ..

L' ultimo Natale di guerra

Libro

Levi, Primo

L' ultimo Natale di guerra / Primo Levi ; a cura di Marco Belpoliti

Torino : Einaudi, 2000

Titolo e contributi: L' ultimo Natale di guerra / Primo Levi ; a cura di Marco Belpoliti

Pubblicazione: Torino : Einaudi, 2000

Descrizione fisica: 141 p. ; 23 cm

ISBN: 8806153935

Data:2000

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • Scritti già pubbl.
Condividi il titolo
La tregua

Libro

Levi, Primo

La tregua / Primo Levi ; presentazione e note a cura dell'autore

Torino : Einaudi, c1965

Letture per la scuola media [Einaudi] ; 3

Titolo e contributi: La tregua / Primo Levi ; presentazione e note a cura dell'autore

Pubblicazione: Torino : Einaudi, c1965

Descrizione fisica: 273 p., [1] c. geogr. ; 19 cm

Serie: Letture per la scuola media [Einaudi] ; 3

ISBN: 880627581X

Data:1965

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • Età: dai 9 ai 14 anni
Condividi il titolo

Abstract: L'avventura movimentata e struggente tra le rovine dell'Europa liberata - da Auschwitz attraverso la Russia, la Romania, l'Ungheria, l'Austria fino a Torino - si snoda in un itinerario tortuoso, punteggiato di incontri con persone appartenenti a civiltà sconosciute, e vittime della stessa guerra.. (leggere.it)

Se questo è un uomo ; La tregua

Libro

Levi, Primo

Se questo è un uomo ; La tregua / Primo Levi

Torino : Einaudi, c1989

Einaudi tascabili. Letteratura ; 2

Titolo e contributi: Se questo è un uomo ; La tregua / Primo Levi

Pubblicazione: Torino : Einaudi, c1989

Descrizione fisica: [2], 362 p. ; 20 cm

Serie: Einaudi tascabili. Letteratura ; 2

ISBN: 8806116053

Data:1989

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • La tregua -
Condividi il titolo

Abstract: Testimonianza sconvolgente sull'inferno dei Lager, libro della dignità e dell'abiezione dell'uomo di fronte allo sterminio di massa, "Se questo è un uomo" è un capolavoro letterario di una misura, di una compostezza già classiche. Levi, ne "La tregua", ha voluto raccontare anche il lungo viaggio di ritorno attraverso l'Europa dai campi di sterminio: una narrazione che contempera il senso di una libertà ritrovata con i segni lasciati dagli orrori sofferti.. (leggere.it)

Se questo è un uomo

Libro

Levi, Primo

Se questo è un uomo / Primo Levi

Ed. speciale

Roma : Gruppo editoriale L'Espresso : La Repubblica, c2002

La biblioteca di Repubblica [Gruppo editoriale L'Espresso]. Novecento ; 9

Titolo e contributi: Se questo è un uomo / Primo Levi

Ed. speciale

Pubblicazione: Roma : Gruppo editoriale L'Espresso : La Repubblica, c2002

Descrizione fisica: 189, [1] p. ; 22 cm

Serie: La biblioteca di Repubblica [Gruppo editoriale L'Espresso]. Novecento ; 9

ISBN: 8481304581

Data:2002

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo

Abstract: Testimonianza sconvolgente sull'inferno dei Lager, libro della dignità e dell'abiezione dell'uomo di fronte allo sterminio di massa, Se questo è un uomo è un capolavoro letterario di una misura, di una compostezza già classiche.. (ibs.it)