Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Data 2023
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Morricone, Ennio
× Data 2010

Trovati 2 documenti.

Mostra parametri
Baarìa

Videoregistrazioni: DVD

Baarìa [Videoregistrazione] / regia Giuseppe Tornatore ; soggetto e sceneggiatura Giuseppe Tornatore ; fotografia Enrico Lucidi ; musiche Ennio Morricone

Italia : Medusa video [distributore], 2010

Titolo e contributi: Baarìa [Videoregistrazione] / regia Giuseppe Tornatore ; soggetto e sceneggiatura Giuseppe Tornatore ; fotografia Enrico Lucidi ; musiche Ennio Morricone

Pubblicazione: Italia : Medusa video [distributore], 2010

Descrizione fisica: 1 DVD (156 min.) : son., color. ; 12 cm

Data:2010

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Baarìa
Nota:
  • Descrizione basata sul contenitore e sul sito www.cinematografo.it
  • Lingue: siciliano
  • Sottotitoli: italiano
  • Sottotitoli per non udenti: italiano
  • Per tutti
  • Codice area: 2; sistema e formato video: PAL, 2.35:1, panoramico, ottimizzato per tv 16:9 ; formato audio: Dolby digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Le vicende di una famiglia siciliana, raccontate attraverso tre generazioni - dal capostipite Ciccio, al figlio Peppino, al nipote Pietro - e 50 anni di storia italiana. Nella provincia di Palermo, durante il Ventennio fascista, Cicco, un modesto pecoraio, coltiva la passione per i libri e i poemi cavallereschi. Nel dopoguerra, mentre il paese versa nella fame e nella miseria, suo figlio Peppino scopre che il mondo è pieno di ingiustizie e, diventato un fervente comunista, si impegna a tempo pieno nella politica.. [cinematografo.it]

Galileo

Videoregistrazioni: DVD

Galileo [Videoregistrazione] / un film di Liliana Cavani ; sceneggiatura di Tullio Pinelli e Liliana Cavani ; regia di Liliana Cavani ; prodotto da Leonardo Pescarolo

Cologno Monzese : Medusa Film, 2010

Titolo e contributi: Galileo [Videoregistrazione] / un film di Liliana Cavani ; sceneggiatura di Tullio Pinelli e Liliana Cavani ; regia di Liliana Cavani ; prodotto da Leonardo Pescarolo

Pubblicazione: Cologno Monzese : Medusa Film, 2010

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (91') : color., son. ; 12 cm

Data:2010

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Galileo
Nota:
  • Copia riprodotta in proprio
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti, inglese
  • Con contenuti extra
  • La data di pubbl. si ricava dal sito www.ibs.it/dvd
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 1.33:1, ottimizzato per tv 4:3 ; formato audio: Dolby Digital 2.0 Dual Mono
Condividi il titolo

Abstract: Galileo Galilei si trova a Padova dove insegna fisica all'Università. Qui cominciano a serpeggiare le idee di Giordano Bruno e i principi di Copernico sul sistema solare. Un giorno gli viene donato un rudimentale binocolo olandese che egli perfeziona fino al punto di vedere il movimento delle stelle. Attraverso lunghi studi, Galileo si convince che il Sole e non la Terra è al centro del sistema dell'universo. Chiamato a Roma per mostrare e spiegare le sue ricerche viene invitato dal Cardinal Bellarmino e dal Papa stesso a soprassedere a tali studi poichè le sue affermazioni sono ai limiti dell'eresia.. (cinematografo.it)