Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto Musica per cinematografo
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Shakespeare, William
× Target di lettura Prescolare, età 0-5

Trovati 2 documenti.

Mostra parametri
Romeo e Giulietta di William Shakespeare

Libro

Marzovilli, Imma

Romeo e Giulietta di William Shakespeare / illustrazioni: Giulia Tomai ; redazione: Imma Marzovilli

Roma : Curcio kids, 2013

Curcio kids

Titolo e contributi: Romeo e Giulietta di William Shakespeare / illustrazioni: Giulia Tomai ; redazione: Imma Marzovilli

Pubblicazione: Roma : Curcio kids, 2013

Descrizione fisica: [14] c. : in gran parte ill. color. ; 22 cm

Serie: Curcio kids

ISBN: 9788897508571

Data:2013

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Romeo e Giulietta
Nota:
  • Nome degli A. dalla p. contro il front
  • Età: dai 0 ai 5 anni
Condividi il titolo

Abstract: Questa è la storia più famosa raccontata da William Shakespeare. Ambientata nella Verona del 1500, narra dell'amore magico ed eterno tra Romeo e Giulietta. I ragazzi erano figli di due famiglie rivali, i Capuleti e i Montecchi, e offrirono le loro giovani vite pur di restare l'uno accanto all'altra, per sempre

Romeo e Giulietta

Libro

Bordiglioni, Stefano

Romeo e Giulietta / da William Skakespeare [!] ; raccontata da Stefano Bordiglioni ; illustrata da Roberta Tedeschi

San Dorligo della Valle : EL, 2018

Una fiaba in tasca

Titolo e contributi: Romeo e Giulietta / da William Skakespeare [!] ; raccontata da Stefano Bordiglioni ; illustrata da Roberta Tedeschi

Pubblicazione: San Dorligo della Valle : EL, 2018

Descrizione fisica: 1 v. (senza paginazione) : ill. color. ; 18 cm

Serie: Una fiaba in tasca

ISBN: 9788847736054

Data:2018

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • Testo in corsivo
  • Età: dai 0 ai 5 anni
Condividi il titolo

Abstract: A Verona due famiglie, i Capuleti e i Montecchi, si odiavano ferocemente da tempo immemorabile. Il loro odio ero così antico che nessuno più ricordava come e perché fosse nato. Il principe di Verona, per porre un freno ai duelli e alle uccisioni, aveva deciso di condannare a morte chiunque avesse compiuto in città atti violenti..