Biblioteca civica di Merano, Biblioteca di Sinigo

Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Pansa, Giampaolo
× Livello Monografia
× Data 2014

Trovati 2 documenti.

Mostra parametri
Bella ciao

Libro

Pansa, Giampaolo

Bella ciao : controstoria della resistenza / Giampaolo Pansa

Milano : Rizzoli, 2014

Saggi Rizzoli

Titolo e contributi: Bella ciao : controstoria della resistenza / Giampaolo Pansa

Pubblicazione: Milano : Rizzoli, 2014

Descrizione fisica: 429, [1] p. ; 22 cm

Serie: Saggi Rizzoli

ISBN: 9788817072601

Data:2014

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo

Abstract: Il 25 aprile chi va in piazza a cantare "Bella ciao" è convinto che tutti i partigiani abbiano combattuto per la libertà dell'Italia. È un'immagine suggestiva della Resistenza, ma non corrisponde alla verità. I comunisti si battevano, e morivano, per un obiettivo inaccettabile da chi lottava per la democrazia.. (leggere.it)

Eia eia alalà

Libro

Pansa, Giampaolo

Eia eia alalà : controstoria del fascismo / Giampaolo Pansa

2. ed

Milano : Rizzoli, 2014

Titolo e contributi: Eia eia alalà : controstoria del fascismo / Giampaolo Pansa

2. ed

Pubblicazione: Milano : Rizzoli, 2014

Descrizione fisica: 375 p. ; 22 cm

ISBN: 9788817077262

Data:2014

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo

Abstract: Nell'Italia del Duemila può presentarsi l'avventura autoritaria di un nuovo Benito Mussolini? Anche oggi siamo un paese strozzato da una crisi pesante, con una casta di partiti imbelli e un possibile conflitto tra ceti diversi. Sono queste assonanze con gli anni Venti del Novecento che hanno spinto Giampaolo Pansa a scrivere "Eia eia alalà", un antico grido di vittoria riesumato dallo squadrismo fascista. Il racconto inizia con la lotta di classe esplosa tra il 1919 e il 1922, guidata dai socialisti e sconfitta dall'inevitabile reazione della borghesia.. (ibs.it)