Meran Stadtbibliothek - Sinich Bibliothek

Beinhaltet: Alle folgenden Filter
× Schlagwort Lettura
× Datum 2015

Gefunden 3 Dokumente.

Parameter anzeigen
Di che cosa parliamo quando parliamo di libri Tim Parks ; traduzione di Eleonora Gallitelli
1
Buch

Parks, Tim

Di che cosa parliamo quando parliamo di libri / Tim Parks ; traduzione di Eleonora Gallitelli

Novara : UTET, 2015

Abstract: Perché tante persone amano la carta e disprezzano gli e-book? Come mai i cosiddetti "lettori forti" affollano i festival, dove in meno di un'ora gli scrittori sono costretti a riassumere il loro libro? E perché gli scrittori sembrano così entusiasti all'idea di prestarsi a questa banalizzazione pubblica? Esiste la possibilità di dare un giudizio critico obiettivo, a prescindere da chi siamo e da dove veniamo? Il copyright è davvero un diritto intoccabile? E la traduzioneWeiterlesen

Da una notte all'altra Carlo Fruttero ; introduzione di Ernesto Ferrero
2
Buch

Fruttero, Carlo

Da una notte all'altra : passeggiando tra i libri in attesa dell'alba / Carlo Fruttero ; introduzione di Ernesto Ferrero

Milano : Mondadori, 2015

Scrittori italiani e stranieri [Mondadori]

Abstract: Il libro che avete tra le mani è davvero prezioso: non solo perché è un libro, e non solo perché ne contiene molti altri, ma soprattutto perché racchiude le ultime pagine scritte da Carlo Fruttero, sinora inedite. Per lui, come per ogni lettore vero, i grandi libri di ogni tempo stanno vicini, in un continuo dialogo: "non c'è nessun criterio, vanno sistemati così, come viene viene. È questo il loro bello" dice con il suo sorriso sornione in un dialogo immaginario conWeiterlesen

Slow reading David Mikics ; traduzione di Piero Capelli
3
Buch

Mikics, David

Slow reading : leggere con lentezza nell'epoca della fretta / David Mikics ; traduzione di Piero Capelli

Milano : Garzanti, 2015

Saggi [Garzanti]

Abstract: Non si è mai letto tanto come in questi anni di rivoluzioni tecnologiche: email, siti web, sms, tweet. Siamo costantemente circondati da testi scritti, eppure mai prima d'ora la lettura è stata così rapida, superficiale, affrettata. Scorriamo sempre più velocemente le parole sui nostri schermi, saltando da una pagina all'altra al ritmo incessante della modernità, continuamente distratti da nuovi stimoli digitali.. (ibs.it)