Biblioteca civica di Merano, Biblioteca di Sinigo

Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Lingue Galiziano
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Piumini, Roberto
× Target di lettura Adulti, generale

Trovati 8 documenti.

Mostra parametri
L'ultima volta che venne il vento Roberto Piumini
1
Libro

Piumini, Roberto

L'ultima volta che venne il vento / Roberto Piumini

Torino : Nino Aragno Editore, 2003

L'albero genealogico

L'amorosa figura Roberto Piumini
2
Libro

Piumini, Roberto

L'amorosa figura / Roberto Piumini

Milano : Skira, 2013

Narrativa [Skira]

Calicanto Ersilia Zamponi e Roberto Piumini
3
Libro

Zamponi, Ersilia

Calicanto : la poesia in gioco / Ersilia Zamponi e Roberto Piumini

Torino : Einaudi, stampa 1988

Gli struzzi ; 335

Il giovane che entrava nel palazzo Roberto Piumini ; illustrazioni di Isia Osuchowska
4
Libro

Piumini, Roberto

Il giovane che entrava nel palazzo / Roberto Piumini ; illustrazioni di Isia Osuchowska

3. ed

Roma : Nuove edizioni romane, 1989

le donne e i cavalieri Roberto Piumini
5
Libro

Piumini, Roberto

le donne e i cavalieri / Roberto Piumini

Reggio Emilia : Aliberti, 2004

Giovannin senza paura raccontata da Roberto Piumini ; illustrata da Libero Gozzini
6
Libro

Piumini, Roberto

Giovannin senza paura : da tradizione popolare italiana / raccontata da Roberto Piumini ; illustrata da Libero Gozzini

San Dorligo della Valle : EL, c2005

C'era una fiaba .. [EL]

Il viaggio di Peppino Roberto Piumini ; illustrazioni di Cecco Mariniello
7
Libro

Piumini, Roberto

Il viaggio di Peppino / Roberto Piumini ; illustrazioni di Cecco Mariniello

Novara : Interlinea, c2005

Le rane piccole ; 8.^Storie di Natale. N.S. / [Interlinea]

La nuova Commedia di Dante Roberto Piumini presenta ; illustrata da Francesco Altan
8
Libro

Piumini, Roberto

La nuova Commedia di Dante / Roberto Piumini presenta ; illustrata da Francesco Altan

Milano : Feltrinelli, 2004

Varia [Feltrinelli]

Abstract: E se il divino Dante avesse esplorato la nostra disgraziata contemporaneità? Nella cinquantina di brani apocrifi della Commedia pubblicati in questo libro, che si suppongono scritti dal Poeta durante l'esilio, l'austera tensione etica del Fiorentino si realizza nella consueta potenza immaginaria e stilistica. Percorrendo con Virgilio, di preferenza, siti infernali, Dante incontra numerose maschere del nostro tempo e osserva, talvolta stupito, talvolta inorridito, l'Leggi tutto