Biblioteca civica di Merano, Biblioteca di Sinigo

Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Data 2015
Includi: tutti i seguenti filtri
× Soggetto Lettura
× Data 2013

Trovati 2 documenti.

Mostra parametri
È facile fingere di aver letto un libro

Libro

Bardotti, Sandra

È facile fingere di aver letto un libro : se sai come farlo! / Sandra Bardotti

Milano : Bibliografica, stampa 2013

I libri di Wuz [Editrice Bibliografica]

Titolo e contributi: È facile fingere di aver letto un libro : se sai come farlo! / Sandra Bardotti

Pubblicazione: Milano : Bibliografica, stampa 2013

Descrizione fisica: 111 p. ; 17 cm

Serie: I libri di Wuz [Editrice Bibliografica]

ISBN: 9788870757460

Data:2013

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo

Abstract: [..] Per ogni libro selezionato - scelti tra classici, moderni e contemporanei - sono fornite informazioni essenziali sui temi trattati e sullo stile, una breve sinossi e aneddoti da sfoggiare con sicurezza. E, per tutti, un QR Code rimanda a una scheda ancora più approfondita sul sito Wuz.it, nel caso in cui la vostra dotta competenza.. abbia stimolato la curiosità dei vostri interlocutori! (leggere.it)

La dieta letteraria

Libro

Marchetti, Francesco <1978- >

La dieta letteraria : come leggere bene senza appesantirsi / Francesco Marchetti

Milano : Bibliografica, stampa 2013

I libri di Wuz [Editrice Bibliografica]

Titolo e contributi: La dieta letteraria : come leggere bene senza appesantirsi / Francesco Marchetti

Pubblicazione: Milano : Bibliografica, stampa 2013

Descrizione fisica: 111 p. ; 17 cm

Serie: I libri di Wuz [Editrice Bibliografica]

ISBN: 9788870757446

Data:2013

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo

Abstract: Se pensate di dimagrire, probabilmente avete sbagliato libro: e neanche vi troverete ferree proibizioni o rigidi abbinamenti. La dieta letteraria è infatti la prima dieta della storia che cura la nostra alimentazione (pardon, la nostra passione di lettori) in fatto di storie e personaggi. I mattoni fondamentali sono naturalmente proteine, carboidrati e vitamine: nel primo caso i classici costituiscono i mattoni della nostra crescita, che rivestono un ruolo fondamentale. I best seller, titoli che hanno venduto milioni di copie, sono invece ricchi di carboidrati: magari non sempre essenziali.. ma certo "riempiono".. (leggere.it)