Biblioteca civica di Merano, Biblioteca di Sinigo

Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Data 2007
× Lingue er
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Trovajoli, Armando

Trovati 30 documenti.

Mostra parametri
Passione d'amore

Videoregistrazioni: DVD

Passione d'amore [Videoregistrazione] / soggetto e sceneggiatura: Ruggero Maccari e Ettore Scola ; prodotto da Franco Committeri ; regia: Ettore Scola

Roma : Gruppo editoriale L'Espresso, c2016

Fa parte di: Il cinema di Ettore Scola20

Titolo e contributi: Passione d'amore [Videoregistrazione] / soggetto e sceneggiatura: Ruggero Maccari e Ettore Scola ; prodotto da Franco Committeri ; regia: Ettore Scola

Pubblicazione: Roma : Gruppo editoriale L'Espresso, c2016

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (113') : color., son. ; 12 cm

Data:2016

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Passione d'amore
Nota:
  • 998044860908896 - Il cinema di Ettore Scola - 20 -
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area non specificata ; formato video: 1.85:1, anamorfico ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Nelle estenuanti foschie di un autunno, al confine con le Alpi, tra i nitriti dei cavalli e il tambureggiare dei loro zoccoli sui sentieri sassosi e le stupide battute degli ufficiali di un presidio sperduto, la bruttissima Fosca riesce a fare innamorare di sè un giovane capitano e gli lascia in eredità, dopo una violenta e distruggitrice passione, la sua malattia, la sua infelicità di creatura solitaria e oltraggiata. (cinematografo.it)

Se permettete parliamo di donne

Videoregistrazioni: DVD

Se permettete parliamo di donne [Videoregistrazione] / scritto da Ettore Scola ; soggetto e sceneggiatura: Ruggero Maccari, Ettore Scola ; prodotto da Mario Cecchi Gori ; regia: Ettore Scola

Roma : Gruppo editoriale L'Espresso, c2016

Fa parte di: Il cinema di Ettore Scola19

Titolo e contributi: Se permettete parliamo di donne [Videoregistrazione] / scritto da Ettore Scola ; soggetto e sceneggiatura: Ruggero Maccari, Ettore Scola ; prodotto da Mario Cecchi Gori ; regia: Ettore Scola

Pubblicazione: Roma : Gruppo editoriale L'Espresso, c2016

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (113') : color., son. ; 12 cm

Data:2016

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Se permettete parliamo di donne
Nota:
  • 998044860908896 - Il cinema di Ettore Scola - 19 -
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area non specificata ; formato video: 1.85:1, anamorfico ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Galleria di otto episodi che disegnano i vari tipi di comportamento amoroso della donna italiana. (ibs.it/dvd)

C'eravamo tanto amati

Videoregistrazioni: DVD

C'eravamo tanto amati [Videoregistrazione] / soggetto, sceneggiatura e dialoghi di Age, Scarpelli, Scola ; un film prodotto da Pio Angeletti e Adriano De Micheli ; regia di Ettore Scola

Italia : Deantir ; Italia : CDE/VIDEA : Eagle Pictures, c2003

Capolavori [CDE]

Titolo e contributi: C'eravamo tanto amati [Videoregistrazione] / soggetto, sceneggiatura e dialoghi di Age, Scarpelli, Scola ; un film prodotto da Pio Angeletti e Adriano De Micheli ; regia di Ettore Scola

Pubblicazione: Italia : Deantir ; Italia : CDE/VIDEA : Eagle Pictures, c2003

Descrizione fisica: 1 DVD (120') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Serie: Capolavori [CDE]

Data:2003

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
C'eravamo tanto amati
Nota:
  • Film prodotto nel 1974
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • In custodia
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Gianni, Nicola e Antonio, dopo aver militato nelle file partigiane ed avere maturato insieme ferventi ideali, "scoppiata" la pace si disperdono: Antonio fa il portantino al San Camillo di Roma; Gianni diviene avvocato; Nicola insegna a Nocera Inferiore, si sposa e lotta da idealista per un cinema che trasformi la società. Luciana è la ragazza che Antonio scopre e che Gianni prima gli strappa e poi abbandona per entrare, tramite matrimonio, nella famiglia di un costruttore edile senza coscienza sociale. Occasionalmente, ma sempre più raramente, i tre si incontrano. Dopo molti anni, quando gli eroi sono stati abbondantemente ridimensionati dal tempo e dalla società livellatrice, hanno modo di esaminarsi in occasione di un incontro imprevisto al quale prende parte anche Luciana che, alla fine, ha sposato Antonio. (Cinematografo)

Il vedovo

Videoregistrazioni: DVD

Il vedovo [Videoregistrazione] / un film di Dino Risi ; produzione: Edgardo Cortese, Elio Scardamaglia ; soggetto: Rodolfo Sonego, Fabio Carpi, Dino Risi ; sceneggiatura: Rodolfo Sonego .. [et al.] ; regia: Dino Risi

Milano : Medusa Video : Medusa Home Entertainment, 2006

Titolo e contributi: Il vedovo [Videoregistrazione] / un film di Dino Risi ; produzione: Edgardo Cortese, Elio Scardamaglia ; soggetto: Rodolfo Sonego, Fabio Carpi, Dino Risi ; sceneggiatura: Rodolfo Sonego .. [et al.] ; regia: Dino Risi

Pubblicazione: Milano : Medusa Video : Medusa Home Entertainment, 2006

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (86') : b/n, son. ; 12 cm

Data:2006

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Il vedovo
Nota:
  • Descrizione basata sul sito www.cinematografo.it
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • La data di pubbl. si ricava dal sito www.ibs.it/dvd
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 1.66:1, 16:9 ; formato audio: Dolby digital mono, 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Il commendator Alberto Nardi è un uomo giovane, pieno d'iniziativa, che ha la passione dei grandi affari industriali, ma non ha la capacità necessaria a condurli con successo. Per effetto della sua pericolosa mania, Alberto si trova spesso in gravi difficoltà ed è costretto a ricorrere all'aiuto di sua moglie Elvira, donna ricchissima e saggia amministratrice della propria sostanza. Ma un brutto giorno Elvira, stanca di sborsare milioni per le follie del marito, gli nega ogni aiuto.. (cinematografo.it)

Che ora è

Videoregistrazioni: DVD

Che ora è [Videoregistrazione] / Ettore Scola ; Beatrice Ravaglioli ; Silvia Scola ; Mario Cecchi Gori ; Vittorio Cecchi Gori

Italia : Cecchi Gori Group ; S.l. : Studio El ; S.l. : Tiger Cinematografica ; S.l. : Gaumont Production ; Campi B. - Firenze : Cecchi Gori Home Video, c2003

Titolo e contributi: Che ora è [Videoregistrazione] / Ettore Scola ; Beatrice Ravaglioli ; Silvia Scola ; Mario Cecchi Gori ; Vittorio Cecchi Gori

Pubblicazione: Italia : Cecchi Gori Group ; S.l. : Studio El ; S.l. : Tiger Cinematografica ; S.l. : Gaumont Production ; Campi B. - Firenze : Cecchi Gori Home Video, c2003

Descrizione fisica: 1 DVD ; 12 cm 93' : Colore (PAL) - Sonoro

Data:2003

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Che ora è
Nota:
  • Videoregistrazione
  • Film prodotto nel 1989
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • DVD area 0
  • Lingue
  • Sottotitoli
  • con contenuti extra
  • Il tit. parallelo si ricava dal contenitore
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Cronaca di una giornata nella vita di un avvocato romano sessantenne in compagnia del figlio che fa il servizio militare a Civitavecchia. (Morandini)

Concorrenza sleale

Videoregistrazioni: DVD

Concorrenza sleale [Videoregistrazione] / un film di Ettore Scola ; soggetto: Furio Scarpelli ; sceneggiatura: Ettore Scola .. [et al.] ; regia Ettore Scola

Segrate : Medusa Video, 2002

Titolo e contributi: Concorrenza sleale [Videoregistrazione] / un film di Ettore Scola ; soggetto: Furio Scarpelli ; sceneggiatura: Ettore Scola .. [et al.] ; regia Ettore Scola

Pubblicazione: Segrate : Medusa Video, 2002

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (106') : color., son. ; 12 cm

Data:2002

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Concorrenza sleale
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: francese, italiano pr non udenti
  • Con contenuti extra
  • La data di distribuzione si ricava dal sito www.ibs.t
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 16:9, 4:3, 1.85:1 ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Nel 1938 due commercianti di stoffe hanno i propri negozi nella stessa via di Roma. Fanno lo stesso lavoro, hanno famiglie simili, appartengono alla stessa classe sociale. Dapprima sono divisi da una rivalità professionale che alimentano con furbizia, ma poi diventano amici quando uno dei due, di religione ebraica, è privato delle libertà fondamentali dalle leggi razziali.. (cinematografo.it)

La famiglia

Videoregistrazioni: DVD

La famiglia [Videoregistrazione] / soggetto e sceneggiatura: Ruggero Maccari, Furio Scarpelli, Ettore Scola ; regia di Ettore Scola

Roma : Gruppo editoriale L'Espresso, c2016

Fa parte di: Il cinema di Ettore Scola3

Titolo e contributi: La famiglia [Videoregistrazione] / soggetto e sceneggiatura: Ruggero Maccari, Furio Scarpelli, Ettore Scola ; regia di Ettore Scola

Pubblicazione: Roma : Gruppo editoriale L'Espresso, c2016

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (140') : color., son. ; 12 cm

Data:2016

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
La famiglia
Nota:
  • 998044860908896 - Il cinema di Ettore Scola - 3 -
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • In cofanetto
  • Per tutti
  • DVD area non specificata ; formato video: 1.78:1, anamorfico ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: I ricordi di Carlo, anziano professore d'italiano in pensione, si sviluppano a partire da una foto scattata nel 1906 e scorrono sullo schermo in nove flash-back di un decennio ciascuno, nei quali rivivono - sempre all'interno di una casa romana del quartiere Prati - i personaggi e le vicende generazionali di una famiglia borghese, nel loro succedersi dimesso e quotidiano. Fra gli ascendenti Aristide, un padre pittore dilettante; una madre cantante mancata; il nonno Carlo anche lui professore; tre zie zitelle, Margherita, Luisa, Ornella.. (cinematografo.it)

Mario, Maria e Mario

Videoregistrazioni: DVD

Mario, Maria e Mario [Videoregistrazione] / sceneggiatura: Ettore Scola e Silvia Scola ; prodotto da Franco Committeri e Luciano Ricceri ; regia di Ettore Scola

Roma : Gruppo editoriale L'Espresso, c2016

Fa parte di: Il cinema di Ettore Scola16

Titolo e contributi: Mario, Maria e Mario [Videoregistrazione] / sceneggiatura: Ettore Scola e Silvia Scola ; prodotto da Franco Committeri e Luciano Ricceri ; regia di Ettore Scola

Pubblicazione: Roma : Gruppo editoriale L'Espresso, c2016

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (107') : color., son. ; 12 cm

Data:2016

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Mario, Maria e Mario
Nota:
  • 998044860908896 - Il cinema di Ettore Scola - 16 -
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area non specificata ; formato video 1.85:1, anamorfico ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Due giovani coniugi comunisti, Mario e Maria Boschi, conducono un'ordinaria vita di lavoro: lui al giornale "l'Unità" lei in una merceria, un po' tesi, come tanti, per la necessità spesso concitata di conciliare gli inesorabili impegni lavorativi con le cure e gli orari di due vivacissimi figlioletti. A turbare il tran tran quotidiano dei due è la crisi che sorge all'interno della sezione del loro partito al momento della proposta del comunista Occhetto di cambiare nome e simbolo al PCI. Mario è per il sì, Maria per il no, e il dissidio politico rischia d'incrinare l'armonia coniugale. Tale rischio si accentua quando in sezione un altro Mario fa un intervento disadorno, ma convinto, in favore del no. (cinematografo.it)

Il mondo nuovo

Videoregistrazioni: DVD

Il mondo nuovo [Videoregistrazione] / basato su un'opera di Catherine Rihoit ; sceneggiatura: Ettore Scola, Sergio Amidei ; regia: Ettore Scola

Roma : Gruppo editoriale L'Espresso, c2016

Fa parte di: Il cinema di Ettore Scola22

Titolo e contributi: Il mondo nuovo [Videoregistrazione] / basato su un'opera di Catherine Rihoit ; sceneggiatura: Ettore Scola, Sergio Amidei ; regia: Ettore Scola

Pubblicazione: Roma : Gruppo editoriale L'Espresso, c2016

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (140') : color., son. ; 12 cm

Data:2016

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Il mondo nuovo
Nota:
  • 998044860908896 - Il cinema di Ettore Scola - 22 -
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area non specificata ; formato video: anamorfico, 1.78:1, 16/9 ; formato audio: Dolby Digital
Condividi il titolo

Abstract: Lo scrittore Restif de La Bretonne, reduce dalla rivoluzione americana, una misteriosa aristocratica, un magistrato, una ricca proprietaria terriera vedova, un commerciante, una cantante italiana e un giovane giacobino sono gli occasionali passeggeri di una diligenza che fa servizio tra Parigi e Verdun. È il 21 giugno 1791, e su quella stessa strada con poche ore di vantaggio li sta precedendo la berlina reale in fuga.. (cinematografo.it)

Splendor

Videoregistrazioni: DVD

Splendor [Videoregistrazione] / soggetto, sceneggiatura e regia: Ettore Scola

Roma : Gruppo editoriale L'Espresso, c2016

Fa parte di: Il cinema di Ettore Scola7

Titolo e contributi: Splendor [Videoregistrazione] / soggetto, sceneggiatura e regia: Ettore Scola

Pubblicazione: Roma : Gruppo editoriale L'Espresso, c2016

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (115') : color., son. ; 12 cm

Data:2016

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Splendor
Nota:
  • 998044860908896 - Il cinema di Ettore Scola - 7 -
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • In cofanetto
  • Per tutti
  • DVD area non specificata ; formato video: 1.78:1, anamorfico ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Ad Arpino, un piccolo centro del sud, Jordan, proprietario del cinema "Splendor", è costretto a chiuderlo per mancanza di spettatori: sommerso dai debiti, tradito dalla defezione del pubblico, ha tentato tutto il possibile per evitare di vendere il suo locale ad un commerciante, che vuol farne un grande magazzino. Egli ha provato invano sia i cicli culturali che l'avanspettacolo con spogliarello, che pure trovava tanto avvilente.. (cinematografo.it)

La cena

Videoregistrazioni: DVD

La cena [Videoregistrazione] / soggetto: Ettore Scola ; sceneggiatura: Ettore Scola ; prodotto da Franco Committeri ; regia: Ettore Scola

Roma : Gruppo editoriale L'Espresso, c2016

Fa parte di: Il cinema di Ettore Scola10

Titolo e contributi: La cena [Videoregistrazione] / soggetto: Ettore Scola ; sceneggiatura: Ettore Scola ; prodotto da Franco Committeri ; regia: Ettore Scola

Pubblicazione: Roma : Gruppo editoriale L'Espresso, c2016

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (127') : color., son. ; 12 cm

Data:2016

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
La cena
Nota:
  • 998044860908896 - Il cinema di Ettore Scola - 10 -
  • Lingue: italiano
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; formato video: 1.85:1, letterbox ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Di sera, quando arriva l'ora di cena, un ristorante comincia lentamente a riempirsi. Nello staff ci sono Flora, la proprietaria, Arturo, il marito malato, Diomede, il capocameriere, Maurizio, un cameriere poeta, Duilio, lo chef molto nervoso. Ai tavoli, ecco Pezzullo, maestro in pensione, solo; Isabella con la figlia Sabrina che con difficoltà confida alla mamma l'intenzione di fare il noviziato in convento; Lolla, che invita uno dopo l'altro alcuni spasimanti salvo alla fine preferire il manesco marito.. (cinematografo.it)

Il viaggio di Capitan Fracassa

Videoregistrazioni: DVD

Il viaggio di Capitan Fracassa [Videoregistrazione] / un film di Ettore Scola ; soggetto: Vincenzo Cerami, Fulvio Ottaviano, Silvia Scola ; tratto dal libro Capitan Fracassa di Theophile Gautier ; sceneggiatura: Ettore Scola, Furio Scarpelli ; regia: Ettore Scola

Roma : Gruppo editoriale L'Espresso, c2016

Fa parte di: Il cinema di Ettore Scola11

Titolo e contributi: Il viaggio di Capitan Fracassa [Videoregistrazione] / un film di Ettore Scola ; soggetto: Vincenzo Cerami, Fulvio Ottaviano, Silvia Scola ; tratto dal libro Capitan Fracassa di Theophile Gautier ; sceneggiatura: Ettore Scola, Furio Scarpelli ; regia: Ettore Scola

Pubblicazione: Roma : Gruppo editoriale L'Espresso, c2016

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (132') : color., son. ; 12 cm

Data:2016

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Il viaggio di Capitan Fracassa
Nota:
  • 998044860908896 - Il cinema di Ettore Scola - 11 -
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area non specificata ; formato video 16:9 ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Nel Seicento, un malconcio gruppo di comici, in viaggio su di un carro dalla Spagna alla Francia, dopo aver sostato nel fatiscente castello del giovane barone Sigognac, riprende il cammino per Parigi accogliendo sul trespolo l'inesperto e squattrinato nobile. Questi, che è stato affidato alle cure di Pulcinella dal vecchio servo, suscita le attenzioni della smorfiosa Serafina e della timida Isabella (nipote e pupilla dello spaccone Matamoro), due attrici che fanno parte della compagnia insieme al capocomico Tiranno, al vanesio Leandro, a madama Leonora e alla giovane Zerbina.. (cinematografo.it)

Una giornata particolare

Videoregistrazioni: DVD

Una giornata particolare [Videoregistrazione] / soggetto e sceneggiatura: Ettore Scola, Ruggero Maccari ; regia di Ettore Scola

Roma : Gruppo editoriale L'Espresso, c2016

Fa parte di: Il cinema di Ettore Scola2

Titolo e contributi: Una giornata particolare [Videoregistrazione] / soggetto e sceneggiatura: Ettore Scola, Ruggero Maccari ; regia di Ettore Scola

Pubblicazione: Roma : Gruppo editoriale L'Espresso, c2016

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (105') : color., son. ; 12 cm

Data:2016

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Una giornata particolare
Nota:
  • 998044860908896 - Il cinema di Ettore Scola - 2 -
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano
  • Con contenuti extra
  • In cofanetto
  • Per tutti
  • DVD area non specificata ; formato video: 16:9, 2.35:1 ; formato audio: Dolby Digital 5.1, 2.0
Condividi il titolo

Abstract: È il 6 maggio 1938 e la Roma fascista è accorsa sulle strade per festeggiare Hitler, venuto in visita da Mussolini. In un caseggiato popolare Antonietta, moglie disfatta da sei maternità e dalla fatica di una fanatica "camicia nera" e lei stessa fascista convinta, ha un album colmo di foto e"detti" del Duce, incontra, inseguendo un pappagallo fuggito dalla gabbia, un suo coinquilino, Gabriele, ex annunciatore radiofonico cacciato dal servizio con l'accusa di essere un "sovversivo" ma, in realtà, perché è un omosessuale.. (cinematografo.it)

La vita è una cosa meravigliosa

Videoregistrazioni: DVD

La vita è una cosa meravigliosa [Videoregistrazione] / un film di Carlo Vanzina ; soggetto e sceneggiatura: Enrico e Carlo Vanzina

Cologno Monzese : Medusa Film, c2010

Titolo e contributi: La vita è una cosa meravigliosa [Videoregistrazione] / un film di Carlo Vanzina ; soggetto e sceneggiatura: Enrico e Carlo Vanzina

Pubblicazione: Cologno Monzese : Medusa Film, c2010

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (99') : color., son. ; 12 cm

Data:2010

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
La vita è una cosa meravigliosa
Note di contenuto:
  • Contiene anche: Backstage ; Scene tagliate
Nota:
  • Descrizione basata anche sul sito www.cinematografo.it
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 16:9, 1.85:1, schermo panoramico ; formato audio: Dolby Digital 5.1
Condividi il titolo

Abstract: Per lavoro Cesare spia le vite degli altri. È, infatti, un poliziotto che si occupa di intercettazioni e tra i suoi ultimi incarichi c'è quello di controllare le conversazioni telefoniche legate ad Antonio, presidente di un importante gruppo bancario, invischiato in una questione di fondi neri legati alla politica.. (cinematografo.it)

Profumo di donna

Videoregistrazioni: DVD

Profumo di donna [Videoregistrazione] / un film di Dino Risi ; dal romanzo Il buio e il miele di Giovanni Arpino ; sceneggiatura di Ruggero Maccari, Dino Risi ; un film prodotto da Pio Angeletti e Adriano De Micheli ; regia di Dino Risi

Italia : Gruppo editoriale L'Espresso, c2010

Vittorio Gassman il mattatore ; 2

Titolo e contributi: Profumo di donna [Videoregistrazione] / un film di Dino Risi ; dal romanzo Il buio e il miele di Giovanni Arpino ; sceneggiatura di Ruggero Maccari, Dino Risi ; un film prodotto da Pio Angeletti e Adriano De Micheli ; regia di Dino Risi

Pubblicazione: Italia : Gruppo editoriale L'Espresso, c2010

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (99') : color., son. ; 12 cm

Serie: Vittorio Gassman il mattatore ; 2

Data:2010

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Profumo di donna
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 4:3, 1.8:1 ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Il capitano Fausto Consolo e il tenente Vincenzo sono rimasti ciechi per l'esplosione di una granata durante le manovre. Stanchi della loro menomazione, i due ufficiali hanno deciso di suicidarsi e, di conseguenza, il primo parte da Torino per raggiungere l'altro a Napoli. Gli fa da accompagnatore il soldatino Bertazzi Giovanni che il cieco soprannomina Ciccio. Stravagante, impetuoso parolaio e sentenzioso, un po' "dandy", il capitano rende la vita difficile a Ciccio che, tuttavia, ne subisce il fascino.. (cinematografo.it)

Marcello Mastroianni

Videoregistrazioni: DVD

Marcello Mastroianni [Videoregistrazione] : mi ricordo, sì io mi ricordo / regia e montaggio: Anna Maria Tatò

Italia : Mikado : Istituto Luce : Cinecittà : Rai Radiotelevisione Italiana : Tele+, 1997 ; Italia : Dolmen Home Video, 2006

Titolo e contributi: Marcello Mastroianni [Videoregistrazione] : mi ricordo, sì io mi ricordo / regia e montaggio: Anna Maria Tatò

Pubblicazione: Italia : Mikado : Istituto Luce : Cinecittà : Rai Radiotelevisione Italiana : Tele+, 1997 ; Italia : Dolmen Home Video, 2006

Descrizione fisica: 2 DVD (199') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Data:1997

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Marcello Mastroianni
Nota:
  • La data di distribuzione del DVD si ricava dal sito ibs.it
  • Lingue: italiani
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Marcello Mastroianni si confessa davanti alla macchina da presa e ripercorre tutta la propria vita: dall'infanzia ai rapporti con i genitori alla scoperta del cinema come spettacolo, dalle prime particine alla scelta dell'attore come mestiere. E poi le letture, gli autori, il teatro, l'Italia uscita dalla Guerra mondiale, i colleghi, la collaborazione con Fellini e la fama di latin lover di cui non è mai riuscito a liberarsi. (ibs.it)

Ieri oggi domani

Videoregistrazioni: DVD

Ieri oggi domani [Videoregistrazione] / Vittorio De Sica ; Eduardo De Filippo ; Cesare Zavattini ; Alberto Moravia ; Billa Billa ; Carlo Ponti

Italia : Compagnia Cinematografica Champion ; Francia : Les Films Concordia ; Italia : General Video Recording [distributore] ; Italia : Gruppo editoriale L'Espresso, c2003

Cinema italiano ; 2 - La cineteca Repubblica - L'Espresso ; 2

Titolo e contributi: Ieri oggi domani [Videoregistrazione] / Vittorio De Sica ; Eduardo De Filippo ; Cesare Zavattini ; Alberto Moravia ; Billa Billa ; Carlo Ponti

Pubblicazione: Italia : Compagnia Cinematografica Champion ; Francia : Les Films Concordia ; Italia : General Video Recording [distributore] ; Italia : Gruppo editoriale L'Espresso, c2003

Descrizione fisica: 1 DVD ; 12 cm 119' : Colore - Sonoro1 opusc. (7 p. ; 18 cm)

Serie: Cinema italiano ; 2 - La cineteca Repubblica - L'Espresso ; 2

Data:2003

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Ieri oggi domani
Note di contenuto:
  • Ieri, oggi, domani
Nota:
  • Videoregistrazione
  • Film prodotto nel 1963
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • DVD area 0
  • Lingue
  • Sottotitoli
  • con contenuti extra
  • Il tit. parallelo si ricava dal contenitore
  • Tit. sulla cop.: Ieri, oggi, domani
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Contiene: Adelina / scritto da Eduardo De Filippo (Sigaraia napoletana sforma figlia a ripetizione per evitare il carcere per contrabbando). - Anna / scritto da Cesare Zavattini e Billa Billa ; dalla novella "Troppo ricca" di Alberto Moravia (Ricca milanese flirta con poveraccio). Mara / scritto da Cesare Zavattini (Squillo d'alto bordo si invaghisce di seminarista, ma poi si pente)

La stanza del vescovo

Videoregistrazioni: DVD

La stanza del vescovo [Videoregistrazione] / un film di Dino Risi ; sceneggiatura di Leo Benvenuti, Piero De Bernardi ; tratto dal libro di Piero Chiara La stanza del vescovo ; una coproduzione Merope Film, Carlton Films, Societe Nouvelle Prodis ; prodotto da Giovanni Bertolucci per la Merope Film ; regia di Dino Risi

Italia : 01 Distribution, c2014

Titolo e contributi: La stanza del vescovo [Videoregistrazione] / un film di Dino Risi ; sceneggiatura di Leo Benvenuti, Piero De Bernardi ; tratto dal libro di Piero Chiara La stanza del vescovo ; una coproduzione Merope Film, Carlton Films, Societe Nouvelle Prodis ; prodotto da Giovanni Bertolucci per la Merope Film ; regia di Dino Risi

Pubblicazione: Italia : 01 Distribution, c2014

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (107') : color., son. ; 12 cm

Data:2014

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
La stanza del vescovo
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Con contenuti extra
  • Vietato ai minori di anni 14
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Marco Maffei, un giovanotto che trascorre il tempo navigando senza meta sul Lago Maggiore con la Tinca, barca che ha acquistato d'occasione, viene avvicinato dallo stravagante Temistocle Mario Orimbelli che lo invita nella propria villa dove gli presenta la moglie Cleofe e la cognata Matilde, presunta vedova, poiché suo marito è disperso in Abissinia. (cinematografo.it)

L'arcidiavolo

Videoregistrazioni: DVD

L'arcidiavolo [Videoregistrazione] / soggetto e sceneggiatura: Ettore Scola, Ruggero Muccari ; regia di Ettore Scola

Roma : Gruppo editoriale L'Espresso, c2016

Fa parte di: Il cinema di Ettore Scola21

Titolo e contributi: L'arcidiavolo [Videoregistrazione] / soggetto e sceneggiatura: Ettore Scola, Ruggero Muccari ; regia di Ettore Scola

Pubblicazione: Roma : Gruppo editoriale L'Espresso, c2016

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (100') : color., son. ; 12 cm

Data:2016

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
L'arcidiavolo
Nota:
  • 998044860908896 - Il cinema di Ettore Scola - 21 -
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area non specificata ; formato video: 1.33:1 ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Quando, nell'anno 1478, Papa Innocenzo VIII e Lorenzo dè Medici riescono a concludere una pace soddisfacente dopo un lungo periodo di ostilità, nell'inferno le potenze demoniache, con a capo Belzebù, si mettono in allarme e decidono di passare al contrattacco inviando sulla terra l'Arcidiavolo Belfagor in sembianze umane ed il suo valletto Adramelek.. (cinematografo.it)

Romanzo di un giovane povero

Videoregistrazioni: DVD

Romanzo di un giovane povero [Videoregistrazione] / scritto da Ettore Scola ; sceneggiatura: Ettore Scola, Silvia Scola, Giacomo Scarpelli ; prodotto da Franco Committeri e Luciano Ricceri ; regia: Ettore Scola

Roma : Gruppo editoriale L'Espresso, c2016

Fa parte di: Il cinema di Ettore Scola18

Titolo e contributi: Romanzo di un giovane povero [Videoregistrazione] / scritto da Ettore Scola ; sceneggiatura: Ettore Scola, Silvia Scola, Giacomo Scarpelli ; prodotto da Franco Committeri e Luciano Ricceri ; regia: Ettore Scola

Pubblicazione: Roma : Gruppo editoriale L'Espresso, c2016

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (115') : color., son. ; 12 cm

Data:2016

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Romanzo di un giovane povero
Nota:
  • 998044860908896 - Il cinema di Ettore Scola - 18 -
  • Lingue: italiano
  • Sottotitoli: italiano per non udenti
  • Con contenuti extra
  • Per tutti
  • DVD area non specificata ; formato video: 2.35:1, anamorfico ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Il trentenne Vincenzo Persico, laureato in lettere, vive con la madre che tenta in ogni modo, avendo una modesta pensione, di camuffare la loro indigenza. Anche le ultime lezioni private cessano e forse solo il tipografo Pieralisi, anziano amico del padre defunto, potrà fare qualcosa per lui. Mentre la sua ex fidanzata, Andreina, tenta invano di mettersi in contatto con lui, il vecchio coinquilino, Bartoloni, gli confida di non sopportare più la vecchia e grassa moglie tedesca, Karline Ananas, ex star del varietà, ormai ridotta ad un donnone semiparalizzato ed astioso che lo tiranneggia.. (cinematografo.it)