Biblioteca civica di Merano, Biblioteca di Sinigo

Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Nomi Bardotti, Sandra
Includi: tutti i seguenti filtri
× Soggetto Lettura
× Soggetto Libri

Trovati 6 documenti.

Mostra parametri
A libro aperto

Libro

Recalcati, Massimo

A libro aperto : una vita è i suoi libri / Massimo Recalcati

Milano : Feltrinelli, 2018

Serie bianca [Feltrinelli]

Titolo e contributi: A libro aperto : una vita è i suoi libri / Massimo Recalcati

Pubblicazione: Milano : Feltrinelli, 2018

Descrizione fisica: 185 p. : ill. ; 23 cm

Serie: Serie bianca [Feltrinelli]

ISBN: 9788807173479

Data:2018

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo
Storie di libri perduti

Libro

Van Straten, Giorgio

Storie di libri perduti / Giorgio Van Straten

Roma [etc.] : Laterza, 2019

I Robinson. Letture

Titolo e contributi: Storie di libri perduti / Giorgio Van Straten

Pubblicazione: Roma [etc.] : Laterza, 2019

Descrizione fisica: V, 135 p. ; 21 cm

Serie: I Robinson. Letture

ISBN: 9788858135440

Data:2019

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo
La dieta letteraria

Libro

Marchetti, Francesco <1978- >

La dieta letteraria : come leggere bene senza appesantirsi / Francesco Marchetti

Milano : Bibliografica, stampa 2013

I libri di Wuz [Editrice Bibliografica]

Titolo e contributi: La dieta letteraria : come leggere bene senza appesantirsi / Francesco Marchetti

Pubblicazione: Milano : Bibliografica, stampa 2013

Descrizione fisica: 111 p. ; 17 cm

Serie: I libri di Wuz [Editrice Bibliografica]

ISBN: 9788870757446

Data:2013

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo

Abstract: Se pensate di dimagrire, probabilmente avete sbagliato libro: e neanche vi troverete ferree proibizioni o rigidi abbinamenti. La dieta letteraria è infatti la prima dieta della storia che cura la nostra alimentazione (pardon, la nostra passione di lettori) in fatto di storie e personaggi. I mattoni fondamentali sono naturalmente proteine, carboidrati e vitamine: nel primo caso i classici costituiscono i mattoni della nostra crescita, che rivestono un ruolo fondamentale. I best seller, titoli che hanno venduto milioni di copie, sono invece ricchi di carboidrati: magari non sempre essenziali.. ma certo "riempiono".. (leggere.it)

Libroterapia

Libro

Silvera, Miro

Libroterapia : un viaggio nel mondo infinito dei libri, perchè i libri curano l'anima / Miro Silvera

Milano : Salani, stampa 2007

Titolo e contributi: Libroterapia : un viaggio nel mondo infinito dei libri, perchè i libri curano l'anima / Miro Silvera

Pubblicazione: Milano : Salani, stampa 2007

Descrizione fisica: 83 p. : ill. ; 18 cm

ISBN: 9788884518699

Data:2007

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo

Abstract: I libri danno benessere, e la biblioteca è la farmacia dell'anima. Per qualsiasi disturbo, carenza o bisogno, i libri curano, nutrono, confortano. Tenendo sempre teso il filo sottile dell'ironia, Miro Silvera accompagna i lettori tra gli scaffali e accanto ai comodini, gira attorno alle poltrone preferite e porge il cuscino giusto. E poi suggerisce libri, libri, libri.. (leggere.it)

Di che cosa parliamo quando parliamo di libri

Libro

Parks, Tim

Di che cosa parliamo quando parliamo di libri / Tim Parks ; traduzione di Eleonora Gallitelli

Novara : UTET, 2015

Titolo e contributi: Di che cosa parliamo quando parliamo di libri / Tim Parks ; traduzione di Eleonora Gallitelli

Pubblicazione: Novara : UTET, 2015

Descrizione fisica: 299 p. ; 21 cm

ISBN: 9788851134013

Data:2015

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Varianti del titolo:
  • Where I'm reading from -
Condividi il titolo

Abstract: Perché tante persone amano la carta e disprezzano gli e-book? Come mai i cosiddetti "lettori forti" affollano i festival, dove in meno di un'ora gli scrittori sono costretti a riassumere il loro libro? E perché gli scrittori sembrano così entusiasti all'idea di prestarsi a questa banalizzazione pubblica? Esiste la possibilità di dare un giudizio critico obiettivo, a prescindere da chi siamo e da dove veniamo? Il copyright è davvero un diritto intoccabile? E la traduzione è un processo neutro o una rielaborazione che stravolge sempre l'originale? In fin dei conti, poi: qual è il vero motivo per cui scriviamo libri? Per quale motivo li leggiamo? Porsi domande, sollevare obiezioni, è il modo in cui Tim Parks scardina le più quiete sicurezze del mondo letterario. Quelle sicurezze che condividiamo un po' tutti, che ci fanno sentire parte di una comunità nobile e salda: la comunità di chi ama leggere, scrivere, parlare di letteratura.. (leggere.it)

Che libro mi metto oggi?

Libro

Casanova, Marta Elena

Che libro mi metto oggi? / Marta Elena Casanova

Milano : Bibliografica, stampa 2014

I libri di Wuz [Editrice Bibliografica]

Titolo e contributi: Che libro mi metto oggi? / Marta Elena Casanova

Pubblicazione: Milano : Bibliografica, stampa 2014

Descrizione fisica: 103 p. ; 17 cm

Serie: I libri di Wuz [Editrice Bibliografica]

ISBN: 9788870758146

Data:2014

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo

Abstract: A volte "outfit perfetto" è sinonimo di "libro giusto". Se Harry Potter fosse stato un mago degli accessori invece che dell'arcano avrebbe convinto Voldemort a vestirsi da hipster? Se Dante si fosse presentato a casa di Beatrice con una giacca di pelle a frangette e occhiali a specchio avrebbe finalmente fatto colpo? Moda e letteratura, letteratura e moda: per quanti storcono il naso altrettanti si sono fatti ispirare da generazioni di scrittori e libri per scegliere (anche inconsapevolmente) il proprio guardaroba.. (ibs.it)