Biblioteca civica di Merano, Biblioteca di Sinigo

Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto Meran
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi Scillitani, Alessandro

Trovati 20 documenti.

Mostra parametri
Da Melfi al porto di Brindisi

Videoregistrazioni: DVD

Da Melfi al porto di Brindisi [Videoregistrazione] : dove la diagonale d'Oriente si copleta fino allo Jonio e all'Adriatico / di Paolo Rumiz e Alessandro Scillitani ; testo, voce fuori campo, ideazione: Paolo Rumiz ; sceneggiatura, regia, riprese, montaggio: Alessandro Scillitani

Roma : Gruppo editoriale L'Espresso, 2015

Fa parte di: Il cammino dell'Appia antica : alla scoperta della strada perduta3

Titolo e contributi: Da Melfi al porto di Brindisi [Videoregistrazione] : dove la diagonale d'Oriente si copleta fino allo Jonio e all'Adriatico / di Paolo Rumiz e Alessandro Scillitani ; testo, voce fuori campo, ideazione: Paolo Rumiz ; sceneggiatura, regia, riprese, montaggio: Alessandro Scillitani

Pubblicazione: Roma : Gruppo editoriale L'Espresso, 2015

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (63') : color., son. ; 12 cm

Data:2015

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Il cammino dell'Appia antica
Nota:
  • 998022362908896 - Il cammino dell'Appia antica : alla scoperta della strada perduta - 3 -
  • Tratto dai racconti di viaggio di Alla ricerca dell'Appia perduta, la Repubblica 2015
  • Lingue: italiano
  • Con contenuti extra
  • Compl. del tit. dal contenitore
  • DVD area non specificata ; formato video: 16/9, 1.78:1 ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: In principio fu l'idea, l'idea generò la Linea e la Linea si fece strada. La via Appia, la Regina Viarum, la prima via di Roma, la madre dimenticata di tutte le strade europee, viene ripercorsa interamente a piedi da Roma a Brindisi. Quattro matti a piede libero, tutti del nord: Riccardo Carnovalini, forse il massimo camminatore italiano. La linea giusta l'ha segnata lui, su un Gps, incrociando montagne di dati. Alessandro Scillitani, il gigante emiliano invisibile dietro la macchina da presa. La strada se l'è fatta anche lui, zaino in spalla e senza auto d'appoggio. Irene Zambon, osservatrice silenziosa, che ha reso lieve alla pattuglia la logistica della trasferta.. (amazon.it)

24 maggio 1915

Videoregistrazioni: DVD

24 maggio 1915 [Videoregistrazione] : diario di trincea : il viaggio di Paolo Rumiz sul fronte italo-austriaco della Grande Guerra / un film di Alessandro Scillitani ; regia, riprese, montaggio di Alessandro Scillitani ; soggetto e sceneggiatura: Paolo Rumiz, Alessandro Scillitani

Reggio Emilia : Artemide Film, 2015

Titolo e contributi: 24 maggio 1915 [Videoregistrazione] : diario di trincea : il viaggio di Paolo Rumiz sul fronte italo-austriaco della Grande Guerra / un film di Alessandro Scillitani ; regia, riprese, montaggio di Alessandro Scillitani ; soggetto e sceneggiatura: Paolo Rumiz, Alessandro Scillitani

Pubblicazione: Reggio Emilia : Artemide Film, 2015

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (60') : color., son. ; 12 cm

Data:2015

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
24 maggio 1915
Varianti del titolo:
  • Ventiquattro maggio millenovecentoquindici
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Con contenuti extra
  • Tit. dal contenitore
  • DVD area non indicata ; formato video: 16/9 ; formato audio: Dolby stereo
Condividi il titolo

Abstract: È il racconto del viaggio compiuto da Paolo Rumiz lungo il fronte italo-austriaco in occasione dei 100 anni dell'entrata in guerra dell'Italia: 600 km dal Carso all'Adamello, passando per Caporetto, Pasubio, Ortigara. Un film "on the road" che narra gli incontri, le riflessioni, le piccole storie e le atmosfere raccolte dal noto scrittore e viaggiatore durante il cammino.. (altoadige.gelocal.it)

Maledetti Balcani

Videoregistrazioni: DVD

Rumiz, Paolo <1947- >

Maledetti Balcani [Videoregistrazione] / un'opera di Paolo Rumiz e Alessandro Scillitani ; regia, riprese, montaggio Alessandro Scillitani

Roma : Gruppo editoriale L'Espresso ; Reggio Emilia : Artemide, c2014

Fa parte di: Paolo Rumiz racconta la Grande Guerra1

Titolo e contributi: Maledetti Balcani [Videoregistrazione] / un'opera di Paolo Rumiz e Alessandro Scillitani ; regia, riprese, montaggio Alessandro Scillitani

Pubblicazione: Roma : Gruppo editoriale L'Espresso ; Reggio Emilia : Artemide, c2014

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (56') : color., son. ; 12 cm

Data:2014

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • 998082043108896 - Paolo Rumiz racconta la Grande Guerra - 1 -
  • Lingue: italiano
  • Con contenuti extra
  • DVD area non specificata ; PAL ; formato video: 6/9 ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Paolo Rumiz fa ritorno da un lungo viaggio sui fronti della Grande Guerra. Mette in un vecchio grammofono un disco di un secolo fa. Immediatamente il valzer riporta al 28 giugno 1914, il giorno in cui l'Arciduca Francesco Ferdinando, successore al trono dell'impero austroungarico, viene ucciso a Sarajevo. (temi.repubblica.it)

Alle porte di Parigi

Videoregistrazioni: DVD

Rumiz, Paolo <1947- >

Alle porte di Parigi [Videoregistrazione] / un'opera di Paolo Rumiz e Alessandro Scillitani ; regia, riprese, montaggio Alessandro Scillitani

Roma : Gruppo editoriale L'Espresso ; Reggio Emilia : Artemide, c2014

Fa parte di: Paolo Rumiz racconta la Grande Guerra3

Titolo e contributi: Alle porte di Parigi [Videoregistrazione] / un'opera di Paolo Rumiz e Alessandro Scillitani ; regia, riprese, montaggio Alessandro Scillitani

Pubblicazione: Roma : Gruppo editoriale L'Espresso ; Reggio Emilia : Artemide, c2014

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (50') : color., son. ; 12 cm

Data:2014

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • 998082043108896 - Paolo Rumiz racconta la Grande Guerra - 3 -
  • Lingue: italiano
  • Con contenuti extra
  • DVD area non specificata ; PAL ; formato video: 6/9 ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Gare de l'Est. Da lì i soldati sono partiti per il fronte, che allo scoppio della guerra è arrivato quasi alle porte di Parigi. I tedeschi infatti applicarono il cosiddetto piano Schlieffen, che però fallì. Dopo pochi mesi, la guerra divenne guerra di trincea. Raggiungiamo la Marna, Verdun, i forti, i villaggi distrutti, e poi la Somme, luoghi tristemente noti per il numero impressionante di morti. (temi.repubblica.it)

Il tramonto dell'Europa

Videoregistrazioni: DVD

Rumiz, Paolo <1947- >

Il tramonto dell'Europa [Videoregistrazione] / un'opera di Paolo Rumiz e Alessandro Scillitani ; regia, riprese, montaggio Alessandro Scillitani

Roma : Gruppo editoriale L'Espresso ; Reggio Emilia : Artemide, c2014

Fa parte di: Paolo Rumiz racconta la Grande Guerra10

Titolo e contributi: Il tramonto dell'Europa [Videoregistrazione] / un'opera di Paolo Rumiz e Alessandro Scillitani ; regia, riprese, montaggio Alessandro Scillitani

Pubblicazione: Roma : Gruppo editoriale L'Espresso ; Reggio Emilia : Artemide, c2014

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (52') : color., son. ; 12 cm

Data:2014

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • 998082043108896 - Paolo Rumiz racconta la Grande Guerra - 10 -
  • Lingue: italiano
  • Con contenuti extra
  • DVD area non specificata ; PAL ; formato video: 6/9 ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Cosa rimane? Come si coltiva la memoria della prima guerra mondiale? Paolo Rumiz si reca nei cimiteri a mettere lumini. (temi.repubblica.it)

Addio alle armi

Videoregistrazioni: DVD

Rumiz, Paolo <1947- >

Addio alle armi [Videoregistrazione] / un'opera di Paolo Rumiz e Alessandro Scillitani ; regia, riprese, montaggio Alessandro Scillitani

Roma : Gruppo editoriale L'Espresso ; Reggio Emilia : Artemide, c2014

Fa parte di: Paolo Rumiz racconta la Grande Guerra9

Titolo e contributi: Addio alle armi [Videoregistrazione] / un'opera di Paolo Rumiz e Alessandro Scillitani ; regia, riprese, montaggio Alessandro Scillitani

Pubblicazione: Roma : Gruppo editoriale L'Espresso ; Reggio Emilia : Artemide, c2014

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (57') : color., son. ; 12 cm

Data:2014

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • 998082043108896 - Paolo Rumiz racconta la Grande Guerra - 9 -
  • Lingue: italiano
  • Con contenuti extra
  • DVD area non specificata ; PAL ; formato video: 6/9 ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Addio alle armi DVD 9 Il 1917, l'anno fatidico. La Rivoluzione Russa pone fine alla guerra sul fronte orientale. E poi le rivolte. L'arrivo degli americani. I luoghi degli armistizi, i prigionieri e il loro ritorno. (temi.repubblica.it)

Inchiodati sull'Isonzo

Videoregistrazioni: DVD

Rumiz, Paolo <1947- >

Inchiodati sull'Isonzo [Videoregistrazione] / un'opera di Paolo Rumiz e Alessandro Scillitani ; regia, riprese, montaggio Alessandro Scillitani

Roma : Gruppo editoriale L'Espresso ; Reggio Emilia : Artemide, c2014

Fa parte di: Paolo Rumiz racconta la Grande Guerra4

Titolo e contributi: Inchiodati sull'Isonzo [Videoregistrazione] / un'opera di Paolo Rumiz e Alessandro Scillitani ; regia, riprese, montaggio Alessandro Scillitani

Pubblicazione: Roma : Gruppo editoriale L'Espresso ; Reggio Emilia : Artemide, c2014

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (63') : color., son. ; 12 cm

Data:2014

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • 998082043108896 - Paolo Rumiz racconta la Grande Guerra - 4 -
  • Lingue: italiano
  • Con contenuti extra
  • DVD area non specificata ; PAL ; formato video: 6/9 ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: L'Italia entra in guerra un anno dopo, al fianco di Francia e Inghilterra, rompendo l'alleanza con Austria e Germania. Perché? Fu la spinta irredentista, il desiderio di portare a compimento il sogno garibaldino? (temi.repubblica.it)

Uomini delle caverne

Videoregistrazioni: DVD

Rumiz, Paolo <1947- >

Uomini delle caverne [Videoregistrazione] / un'opera di Paolo Rumiz e Alessandro Scillitani ; regia, riprese, montaggio Alessandro Scillitani

Roma : Gruppo editoriale L'Espresso ; Reggio Emilia : Artemide, c2014

Fa parte di: Paolo Rumiz racconta la Grande Guerra5

Titolo e contributi: Uomini delle caverne [Videoregistrazione] / un'opera di Paolo Rumiz e Alessandro Scillitani ; regia, riprese, montaggio Alessandro Scillitani

Pubblicazione: Roma : Gruppo editoriale L'Espresso ; Reggio Emilia : Artemide, c2014

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (57') : color., son. ; 12 cm

Data:2014

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • 998082043108896 - Paolo Rumiz racconta la Grande Guerra - 5 -
  • Lingue: italiano
  • Con contenuti extra
  • DVD area non specificata ; PAL ; formato video: 6/9 ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Il racconto della battaglia di Craonne, in cui ci furono ammutinamenti in massa, per evitare la carneficina. La storia della tregua di Natale, e di tutti gli episodi di fratellanza fra soldati dei diversi fronti. Ma anche le mutilazioni, la follia, le diserzioni. (temi.repubblica.it)

Il poeta errante

Videoregistrazioni: DVD

Il poeta errante [Videoregistrazione] / regia e sceneggiatura di Alessandro Scillitani

Roma : Gruppo editoriale L'Espresso, c2014

Fa parte di: Giacomo Leopardi : il poeta infinito3

Titolo e contributi: Il poeta errante [Videoregistrazione] / regia e sceneggiatura di Alessandro Scillitani

Pubblicazione: Roma : Gruppo editoriale L'Espresso, c2014

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (55') : color., son. ; 12 cm

Data:2014

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Giacomo Leopardi : il poeta infinito
Nota:
  • 998067404708896 - Giacomo Leopardi : il poeta infinito - 3 -
  • Lingue: italiano
  • Con contenuti extra
  • DVD area non specificata ; formato video: 16:9 ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Nel 1822 Giacomo Leopardi finalmente si allontanò da Recanati per recarsi a Roma, invitato dallo zio Carlo Antici. Fu il primo di una serie di viaggi che caratterizzarono tutta la sua vita. Roma non gli piacque, la vide come una città troppo grande, in cui le relazioni umane sono troppo complicate. (repubblica.it)

Le dimore del vento

Videoregistrazioni: DVD

Le dimore del vento [Videoregistrazione] / un viaggio di Paolo Rumiz ; soggetto: Paolo Rumiz ; regia, riprese, montaggio: Alessandro Scillitani

Italia : Tico Film, c2011

Titolo e contributi: Le dimore del vento [Videoregistrazione] / un viaggio di Paolo Rumiz ; soggetto: Paolo Rumiz ; regia, riprese, montaggio: Alessandro Scillitani

Pubblicazione: Italia : Tico Film, c2011

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (56') : color., son. ; 12 cm

Data:2011

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Le dimore del vento
Nota:
  • Con contenuti speciali
  • DVD area non indicata ; formato video: 16:9 ; formato audio: Dolby stereo
Condividi il titolo

Abstract: Il DVD racconta il viaggio effettuato quest’estate da Paolo Rumiz attraverso l’Italia alla ricerca dei luoghi abbandonati del nostro territorio e narrato attraverso gli articoli apparsi su Repubblica nel mese di agosto nella rubrica “Le case degli spiriti”. (temi.repubblica.it)

Da Capua Vetere a Melfi

Videoregistrazioni: DVD

Da Capua Vetere a Melfi [Videoregistrazione] : dove si racconta dell'ardua traversata delle montagne dei Sanniti / di Paolo Rumiz e Alessandro Scillitani ; testo, voce fuori campo, ideazione: Paolo Rumiz ; sceneggiatura, regia, riprese, montaggio: Alessandro Scillitani

Roma : Gruppo editoriale L'Espresso, 2015

Fa parte di: Il cammino dell'Appia antica : alla scoperta della strada perduta2

Titolo e contributi: Da Capua Vetere a Melfi [Videoregistrazione] : dove si racconta dell'ardua traversata delle montagne dei Sanniti / di Paolo Rumiz e Alessandro Scillitani ; testo, voce fuori campo, ideazione: Paolo Rumiz ; sceneggiatura, regia, riprese, montaggio: Alessandro Scillitani

Pubblicazione: Roma : Gruppo editoriale L'Espresso, 2015

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (52') : color., son. ; 12 cm

Data:2015

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Il cammino dell'Appia antica
Nota:
  • 998022362908896 - Il cammino dell'Appia antica : alla scoperta della strada perduta - 2 -
  • Tratto dai racconti di viaggio di Alla ricerca dell'Appia perduta, la Repubblica 2015
  • Lingue: italiano
  • Con contenuti extra
  • Compl. del tit. dal contenitore
  • DVD area non specificata ; formato video: 16/9, 1.78:1 ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: In principio fu l'idea, l'idea generò la Linea e la Linea si fece strada. La via Appia, la Regina Viarum, la prima via di Roma, la madre dimenticata di tutte le strade europee, viene ripercorsa interamente a piedi da Roma a Brindisi. Quattro matti a piede libero, tutti del nord: Riccardo Carnovalini, forse il massimo camminatore italiano. La linea giusta l'ha segnata lui, su un Gps, incrociando montagne di dati. Alessandro Scillitani, il gigante emiliano invisibile dietro la macchina da presa. La strada se l'è fatta anche lui, zaino in spalla e senza auto d'appoggio. Irene Zambon, osservatrice silenziosa, che ha reso lieve alla pattuglia la logistica della trasferta.. (amazon.it)

Il soldato innamorato

Videoregistrazioni: DVD

Rumiz, Paolo <1947- >

Il soldato innamorato [Videoregistrazione] / un'opera di Paolo Rumiz e Alessandro Scillitani ; regia, riprese, montaggio Alessandro Scillitani

Roma : Gruppo editoriale L'Espresso ; Reggio Emilia : Artemide, c2014

Fa parte di: Paolo Rumiz racconta la Grande Guerra8

Titolo e contributi: Il soldato innamorato [Videoregistrazione] / un'opera di Paolo Rumiz e Alessandro Scillitani ; regia, riprese, montaggio Alessandro Scillitani

Pubblicazione: Roma : Gruppo editoriale L'Espresso ; Reggio Emilia : Artemide, c2014

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (48') : color., son. ; 12 cm

Data:2014

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • 998082043108896 - Paolo Rumiz racconta la Grande Guerra - 8 -
  • Lingue: italiano
  • Con contenuti extra
  • DVD area non specificata ; PAL ; formato video: 6/9 ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Le memorie, i diari, gli scritti dei soldati nel fango delle trincee. Ma anche le musiche, la fotografia, le forme d'arte espresse, cercando la vita nei luoghi di morte. (temi.repubblica.it)

Oltre i Carpazi

Videoregistrazioni: DVD

Rumiz, Paolo <1947- >

Oltre i Carpazi [Videoregistrazione] / un'opera di Paolo Rumiz e Alessandro Scillitani ; regia, riprese, montaggio Alessandro Scillitani

Roma : Gruppo editoriale L'Espresso ; Reggio Emilia : Artemide, c2014

Fa parte di: Paolo Rumiz racconta la Grande Guerra2

Titolo e contributi: Oltre i Carpazi [Videoregistrazione] / un'opera di Paolo Rumiz e Alessandro Scillitani ; regia, riprese, montaggio Alessandro Scillitani

Pubblicazione: Roma : Gruppo editoriale L'Espresso ; Reggio Emilia : Artemide, c2014

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (64') : color., son. ; 12 cm

Data:2014

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • 998082043108896 - Paolo Rumiz racconta la Grande Guerra - 2 -
  • Lingue: italiano
  • Con contenuti extra
  • DVD area non specificata ; PAL ; formato video: 6/9 ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Il treno porta Paolo Rumiz attraverso i luoghi del Fronte Orientale, dove gli italiani d'Austria, ovvero trentini e triestini, andarono a combattere contro i russi, in quella che è una guerra dimenticata. Infatti oggi, l'impero austroungarico non esiste più, e per i russi la memoria odierna comincia con la rivoluzione del 1917. (temi.repubblica.it)

Da Roma a Capua Vetere

Videoregistrazioni: DVD

Da Roma a Capua Vetere [Videoregistrazione] : dove si narra del fantastico rettilineo concepito da un cieco / di Paolo Rumiz e Alessandro Scillitani ; testo, voce fuori campo, ideazione: Paolo Rumiz ; sceneggiatura, regia, riprese, montaggio: Alessandro Scillitani

Roma : Gruppo editoriale L'Espresso, 2015

Fa parte di: Il cammino dell'Appia antica : alla scoperta della strada perduta1

Titolo e contributi: Da Roma a Capua Vetere [Videoregistrazione] : dove si narra del fantastico rettilineo concepito da un cieco / di Paolo Rumiz e Alessandro Scillitani ; testo, voce fuori campo, ideazione: Paolo Rumiz ; sceneggiatura, regia, riprese, montaggio: Alessandro Scillitani

Pubblicazione: Roma : Gruppo editoriale L'Espresso, 2015

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (56') : color., son. ; 12 cm

Data:2015

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Il cammino dell'Appia antica
Nota:
  • 998022362908896 - Il cammino dell'Appia antica : alla scoperta della strada perduta - 1 -
  • Tratto dai racconti di viaggio di Alla ricerca dell'Appia perduta, la Repubblica 2015
  • Lingue: italiano
  • Con contenuti extra
  • Compl. del tit. dal contenitore
  • DVD area non specificata ; formato video: 16/9, 1.78:1 ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: In principio fu l'idea, l'idea generò la Linea e la Linea si fece strada. La via Appia, la Regina Viarum, la prima via di Roma, la madre dimenticata di tutte le strade europee, viene ripercorsa interamente a piedi da Roma a Brindisi. Quattro matti a piede libero, tutti del nord: Riccardo Carnovalini, forse il massimo camminatore italiano. La linea giusta l'ha segnata lui, su un Gps, incrociando montagne di dati. Alessandro Scillitani, il gigante emiliano invisibile dietro la macchina da presa. La strada se l'è fatta anche lui, zaino in spalla e senza auto d'appoggio. Irene Zambon, osservatrice silenziosa, che ha reso lieve alla pattuglia la logistica della trasferta.. (amazon.it)

Valanghe e tempeste

Videoregistrazioni: DVD

Rumiz, Paolo <1947- >

Valanghe e tempeste [Videoregistrazione] / un'opera di Paolo Rumiz e Alessandro Scillitani ; regia, riprese, montaggio Alessandro Scillitani

Roma : Gruppo editoriale L'Espresso ; Reggio Emilia : Artemide, c2014

Fa parte di: Paolo Rumiz racconta la Grande Guerra7

Titolo e contributi: Valanghe e tempeste [Videoregistrazione] / un'opera di Paolo Rumiz e Alessandro Scillitani ; regia, riprese, montaggio Alessandro Scillitani

Pubblicazione: Roma : Gruppo editoriale L'Espresso ; Reggio Emilia : Artemide, c2014

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (51') : color., son. ; 12 cm

Data:2014

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • 998082043108896 - Paolo Rumiz racconta la Grande Guerra - 7 -
  • Lingue: italiano
  • Con contenuti extra
  • DVD area non specificata ; PAL ; formato video: 6/9 ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: La Cengia Martini, l'assalto al Corno di Cavento, il Passo della Sentinella, l'Ortles. (temi.repubblica.it)

Le terre di Caino

Videoregistrazioni: DVD

Rumiz, Paolo <1947- >

Le terre di Caino [Videoregistrazione] / un'opera di Paolo Rumiz e Alessandro Scillitani ; regia, riprese, montaggio Alessandro Scillitani

Roma : Gruppo editoriale L'Espresso ; Reggio Emilia : Artemide, c2014

Fa parte di: Paolo Rumiz racconta la Grande Guerra6

Titolo e contributi: Le terre di Caino [Videoregistrazione] / un'opera di Paolo Rumiz e Alessandro Scillitani ; regia, riprese, montaggio Alessandro Scillitani

Pubblicazione: Roma : Gruppo editoriale L'Espresso ; Reggio Emilia : Artemide, c2014

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (55') : color., son. ; 12 cm

Data:2014

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • 998082043108896 - Paolo Rumiz racconta la Grande Guerra - 6 -
  • Lingue: italiano
  • Con contenuti extra
  • DVD area non specificata ; PAL ; formato video: 6/9 ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Ypres, il luogo da cui prende il nome un terribile gas, l'iprite. La modernità e la tecnologia al servizio della distruzione. Un odierno "mago" porta Paolo Rumiz a visitare un luogo in cui non cresce l'erba a distanza di 100 anni. Le zone ancora contaminate dalla guerra. (temi.repubblica.it)

In viaggio sul Po con Paolo Rumiz

Videoregistrazioni: DVD

In viaggio sul Po con Paolo Rumiz [Videoregistrazione] : il risveglio del fiume segreto / regia, riprese, montaggio di Alessandro Scillitani ; prodotto da Sarah e Gino Pennacchi

Roma : Gruppo editoriale L'Espresso, c2012

Titolo e contributi: In viaggio sul Po con Paolo Rumiz [Videoregistrazione] : il risveglio del fiume segreto / regia, riprese, montaggio di Alessandro Scillitani ; prodotto da Sarah e Gino Pennacchi

Pubblicazione: Roma : Gruppo editoriale L'Espresso, c2012

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (80') : color., son. ; 12 cm

Data:2012

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
In viaggio sul Po con Paolo Rumiz
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Con contenuti speciali
  • DVD area non specificata ; formato video: 16/9 ; formato audio: Dolby Stereo
Condividi il titolo

Abstract: Paolo Rumiz ripercorre in un viaggio avventuroso e nostalgico le leggendarie vite del Po. Riva dopo riva, storia dopo storia, il giornalista e scrittore triestino ci mostra lo spirito del grande fiume italiano svelandone i segreti più nascosti. Una riflessione lucida e penetrante su ciò che lega l’uomo, la natura e la storia. (temi.repubblica.it)

Giacomo Leopardi

Videoregistrazioni: DVD

Giacomo Leopardi [Videoregistrazione] : il poeta infinito / regia e sceneggiatura di Alessandro Scillitani

Roma : Gruppo editoriale L'Espresso, c2014

Titolo e contributi: Giacomo Leopardi [Videoregistrazione] : il poeta infinito / regia e sceneggiatura di Alessandro Scillitani

Pubblicazione: Roma : Gruppo editoriale L'Espresso, c2014

Descrizione fisica: 4 dischi ottici elettronici (DVD) : color., son. ; 12 cm

Data:2014

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Giacomo Leopardi : il poeta infinito
Nota:
  • Lingue: italiano
  • DVD area non specificata ; formato video: 16:9 ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Un modo nuovo di scoprire la vita e le opere del poeta di Recanati, grazie all'originale racconto in 4 DVD di esperti e studiosi, e con un'inedita antologia illustrata. Una serie innovativa e libera da luoghi comuni, che ci restituisce il ritratto di un uomo moderno. (repubblica.it)

Il sapiente moderno

Videoregistrazioni: DVD

Il sapiente moderno [Videoregistrazione] / regia e sceneggiatura di Alessandro Scillitani

Roma : Gruppo editoriale L'Espresso, c2014

Fa parte di: Giacomo Leopardi : il poeta infinito4

Titolo e contributi: Il sapiente moderno [Videoregistrazione] / regia e sceneggiatura di Alessandro Scillitani

Pubblicazione: Roma : Gruppo editoriale L'Espresso, c2014

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (64') : color., son. ; 12 cm

Data:2014

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Giacomo Leopardi : il poeta infinito
Nota:
  • 998067404708896 - Giacomo Leopardi : il poeta infinito - 4 -
  • Lingue: italiano
  • Con contenuti extra
  • DVD area non specificata ; formato video: 16:9 ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Nel 1825 Giacomo Leopardi, invitato dall'editore Antonio Fortunato Stella, si recò a Milano, con l'intenzione di vivere della propria arte, cosa rivoluzionaria per l'epoca, se si pensa alle sue origini nobili e alle sue condizioni di salute. (repubblica.it)

Il figlio d'oro

Videoregistrazioni: DVD

Il figlio d'oro [Videoregistrazione] / regia e sceneggiatura di Alessandro Scillitani

Roma : Gruppo editoriale L'Espresso, c2014

Fa parte di: Giacomo Leopardi : il poeta infinito1

Titolo e contributi: Il figlio d'oro [Videoregistrazione] / regia e sceneggiatura di Alessandro Scillitani

Pubblicazione: Roma : Gruppo editoriale L'Espresso, c2014

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (60') : color., son. ; 12 cm

Data:2014

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
Giacomo Leopardi : il poeta infinito
Nota:
  • 998067404708896 - Giacomo Leopardi : il poeta infinito - 1 -
  • Lingue: italiano
  • Con contenuti extra
  • DVD area non specificata ; formato video: 16:9 ; formato audio: Dolby Digital 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Giacomo Leopardi nacque a Recanati il 29 giugno 1798. La sua, contrariamente a quello che molti pensano, fu un'infanzia felice. In compagnia dei fratelli Carlo e Paolina, Giacomo correva, inventava storie e favole e giocava nel giardino di casa a Recanati. (repubblica.it)