Biblioteche Don Bosco, Pineta, San Giacomo

Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Data 1985
Includi: tutti i seguenti filtri
× Soggetto Alpinismo
× Nomi Quarti, Marianne

Trovati 2 documenti.

Mostra parametri
I cavalieri delle vertigini

Videoregistrazioni: DVD

I cavalieri delle vertigini [Videoregistrazione] / da un'idea di Mario Lacedelli, Massimo Da Pozzo ; di Gianluigi Quarti, Fulvio Mariani, Giovanni Cenacchi ; soggetto e testi: Giovanni Cenacchi ; produzione: Krysia Binek

Italia : Barcodefilms : CDA & Vivalda, 2007 ; Svizzera : Krysia Binek : TSI, 1999

I capolavori del cinema di montagna

Titolo e contributi: I cavalieri delle vertigini [Videoregistrazione] / da un'idea di Mario Lacedelli, Massimo Da Pozzo ; di Gianluigi Quarti, Fulvio Mariani, Giovanni Cenacchi ; soggetto e testi: Giovanni Cenacchi ; produzione: Krysia Binek

Pubblicazione: Italia : Barcodefilms : CDA & Vivalda, 2007 ; Svizzera : Krysia Binek : TSI, 1999

Descrizione fisica: 1 DVD (47') : color. (PAL), son. ; 12 cm

Serie: I capolavori del cinema di montagna

Data:2007

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
I cavalieri delle vertigini
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Per tutti
  • DVD area 2
Condividi il titolo

Abstract: Le Tre Cime di Lavaredo, con la loro impressionante concentrazione di pareti strapiombanti, costituiscono un simbolo dell'alpinismo estremo e delle Dolomiti. Alla fine degli anni '50 la sfida tra gli alpinisti europei per assicurarsi le prime salite delle ultime pareti ancora vergini era decisamente viva e combattuta. Tra i "duellanti" anche due svizzeri: Hugo Weber e Albin Schelbert, che nel '59 tentarono l'ascensione dello strapiombo sulla Cima ovest. Ma agli arrampicatori locali i mitici "Scoiattoli", la cosa non piacque affatto, e tra i due gruppi si accese quindi una forte rivalità. A quarant'anni di distanza i protagonisti ci riportano così all'epoca delle "superdirettissime", tra episodi divertenti, amori, sgambettie un tifo calcistico alla base delle pareti. (Dal contenitore)

I cavalieri delle vertigini

Videoregistrazioni: DVD

I cavalieri delle vertigini [Videoregistrazione] / regia di Mariani Fulvio e Quarti Gianluigi ; autore: Cenacchi Giovanni

Milano : La gazzetta dello sport : Cinehollywood, c2012

Il grande alpinismo [La Gazzetta dello sport] ; 16

Titolo e contributi: I cavalieri delle vertigini [Videoregistrazione] / regia di Mariani Fulvio e Quarti Gianluigi ; autore: Cenacchi Giovanni

Pubblicazione: Milano : La gazzetta dello sport : Cinehollywood, c2012

Descrizione fisica: 1 disco ottico elettronico (DVD), (50') : color., son. ; 12 cm

Serie: Il grande alpinismo [La Gazzetta dello sport] ; 16

Data:2012

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Opera:
I cavalieri delle vertigini
Nota:
  • Lingue: italiano
  • Per tutti
  • DVD area 2 ; PAL ; formato video: 4:3 ; formato audio: Dolby Digital stereo 2.0
Condividi il titolo

Abstract: Le Tre Cime di Lavaredo, offrono la concentrazione oiù impressionante di pareti strapiombantidi tutto l'arco alpino. . Alla fine degli anni '50 la sfida tra gli alpinisti europei per assicurarsi le prime salite delle ultime pareti ancora vergini era viva e combattuta. Due svizzeri, Hugo Weber e Albin Schelbert tentarono nel '59 l'ascensione dello strapiombo sulla Cima ovest dove però ambivano arrivare per primi anche alcuni dei migliori arrampicatori locali.. (Dal contenitore)