Biblioteche Don Bosco, Pineta, San Giacomo

Includi: nessuno dei seguenti filtri
× Soggetto Salute
Includi: tutti i seguenti filtri
× Nomi De Giovanni, Maurizio
× Data 2024

Trovati 3 documenti.

Mostra parametri
Pioggia per i Bastardi di Pizzofalcone

Libro

De Giovanni, Maurizio

Pioggia per i Bastardi di Pizzofalcone / Maurizio De Giovanni

Torino : Einaudi, 2024

Einaudi stile libero. Big

Titolo e contributi: Pioggia per i Bastardi di Pizzofalcone / Maurizio De Giovanni

Pubblicazione: Torino : Einaudi, 2024

Descrizione fisica: 230 p. ; 22 cm

Serie: Einaudi stile libero. Big

ISBN: 9788806253370

Data:2024

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo

Abstract: Leonida Brancato era stato un penalista imbattibile. Il re del cavillo, lo chiamavano. Quando era andato in pensione, in procura avevano fatto festa. Da anni non si sapeva più nulla di lui, ma ora qualcuno lo ha ucciso e ha infierito sul suo cadavere. Un omicidio che appare privo di movente e che mette di nuovo alla prova i Bastardi. Sotto un diluvio che non concede tregua, circondati da nemici e nonostante dolorosi problemi personali, i formidabili poliziotti del commissariato di Pizzofalcone si districheranno fra segreti, ipocrisie, rancori. Arrivando a scoprire una verità quanto mai inaspettata.

Il canto del mare

Libro

De Giovanni, Maurizio

Il canto del mare / Andrea Camilleri, Maurizio De Giovanni ; illustrazioni di Mariolina Camilleri

Milano : Salani, 2024

Titolo e contributi: Il canto del mare / Andrea Camilleri, Maurizio De Giovanni ; illustrazioni di Mariolina Camilleri

Pubblicazione: Milano : Salani, 2024

Descrizione fisica: 150, [1] p. : ill. color. ; 22 cm

ISBN: 9788831017534

Data:2024

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • Sul front.: da Maruzza Musumeci di Andrea Camilleri
  • Età: dai 9 ai 14 anni
Condividi il titolo

Abstract: Nel villaggio dietro la Collina Secca, dentro la Casa Strana, vive da sempre la vecchia Nonnamà, che mentre sbuccia frutta e verdure tiene i bambini di tutti, e racconta loro le storie più belle, quelle che sono anche un po' vere ma non si sa mai fino a quanto. E così Nonnamà racconta la storia di Gnazio, che tanto tanto tempo fa viveva in quel villaggio e amava la terra e le piante, ma che poi era dovuto partire oltre il mare, ed era stato via così tanto che quando era tornato era forse troppo vecchio per avere una moglie, ma poi ne aveva trovata una, Maruzza. Maruzza bella, bellissima, che ama Gnazio e ama anche il mare, e ha quella strana attrazione per l'acqua. Chi è quella signora?, chiedono i bambini a Nonnamà, ma lei non risponde, e con un sorriso continua a spuntare i fagiolini. Maurizio de Giovanni, come una versione musicale al piano reinterpretata, rinarra Maruzza Musumeci di Andrea Camilleri, e rende omaggio al più grande narratore italiano in un'edizione impreziosita dai disegni di Mariolina Camilleri. La rilettura di una storia straordinaria: una favola in cui si intrecciano mito, storia e molto altro.

Volver

Libro

De Giovanni, Maurizio

Volver : ritorno per il commissario Ricciardi / Maurizio de Giovanni

Torino : Einaudi, 2024

Einaudi stile libero. Big

Titolo e contributi: Volver : ritorno per il commissario Ricciardi / Maurizio de Giovanni

Pubblicazione: Torino : Einaudi, 2024

Descrizione fisica: 253 p. ; 22 cm

Serie: Einaudi stile libero. Big

ISBN: 9788806255206

Data:2024

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Condividi il titolo

Abstract: Serve coraggio quando si parte, ma a volte ne serve ancora di più quando si torna. È il luglio del 1940, l’Italia è in guerra. Ricciardi – preoccupato per la figlia Marta e per i suoceri, in grave pericolo a causa delle origini ebraiche – ha ormai trasferito la famiglia a Fortino, il paese dove è nato. Lì, nei luoghi dell’infanzia, sperava di avere un po’ di quiete.